Bosch GOF 2000 CE Professional User Manual

Page 46

Advertising
background image

46 | Italiano

2 610 013 439 | (28.11.11)

Bosch Power Tools

Montaggio dell’utensile per fresatrice

(vedi figura A)

f

Per eseguire operazioni di montaggio o di sostituzione

di utensili accessorio per la fresatrice si raccomanda di

mettere guanti di protezione.

A seconda del tipo di applicazione richiesto sono disponibili

utensili fresa dai tipi più svariati e con diversi livelli di qualità.
Utensili fresa in acciaio extrarapido ad alta prestazione

sono adatti per la lavorazione di materiali morbidi come p. es.

legname tenero e materiali sintetici.
Utensili fresa in acciaio duro sono adatti in modo particolare

per la lavorazione di materiali duri ed abrasivi come p. es. il le-

gname duro e l’alluminio.
Gli utensili fresa compresi nella vasta gamma del programma

per accessori della Bosch sono disponibili presso il Vostro ri-

venditore specializzato.
Utilizzare esclusivamente frese in perfetto stato e pulite.
– Premere il tasto di bloccaggio dell’alberino 9 (n) e tenerlo

premuto. Eventualmente ruotare un po’ a mano il mandrino

fino a far scattare in posizione l’arresto.

Azionare il tasto di bloccaggio dell’alberino 9 solo a

elettroutensile fermo.

– Sbloccare il dado con pinza portautensile 11 utilizzando la

chiave fissa 21 (misura 24 mm) e girando in senso antiora-

rio (o).

– Inserire l’utensile fresa nella pinza di serraggio. Il gambo

della fresa deve essere inserito nella pinza portautensili

per almeno 20 mm.

– Serrare il dado 11 con l’ausilio della chiave fissa 21 (aper-

tura della chiave 24 mm) ruotando in senso orario. Rila-

sciare il tasto di bloccaggio dell’alberino 9.

f

Quando la boccola di riproduzione non è montata, non

utilizzare mai utensili fresa con un diametro maggiore

di 50 mm. Tali utensili fresa sono troppo grandi per il pat-

tino.

f

Non stringere mai la pinza portautensili fintanto che

non vi sia stato montato nessun utensile fresa. In caso

contrario vi è il pericolo di danneggiare la pinza portauten-

sili.

Aspirazione polvere/aspirazione trucioli

(vedi figura B)

f

Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni

tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi

per la salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri

possono causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie

respiratorie dell’operatore oppure delle persone che si tro-

vano nelle vicinanze.

Determinate polveri come polvere da legname di faggio o

di quercia sono considerate cancerogene, in modo parti-

colare insieme ad additivi per il trattamento del legname

(cromato, protezione per legno). Materiale contenente

amianto deve essere lavorato esclusivamente da persona-

le specializzato.

– Utilizzare possibilmente un’aspirazione polvere adatta

per il materiale.

– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavo-

ro.

– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con

classe di filtraggio P2.

Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i mate-

riali da lavorare.

f

Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-

veri si possono incendiare facilmente.

Montaggio dell’adattatore per l’aspirazione polvere
Prima del montaggio dell’adattatore per aspirazione 24 porta-

re l’elettroutensile, tramite l’azionamento della leva di sblocco

16 nella posizione iniziale superiore.
Applicare l’adattatore per aspirazione 24, ruotare verso de-

stra l’adattatore per aspirazione 24 fino a percepirne chiara-

mente l’arresto (chiusura a baionetta) e fissarlo con la vite ad

alette 25.

Nota bene: In caso di dia-

metri di fresatura superio-

ri a 30 mm è necessario ri-

muovere l’inserto 47

premendo la staffa di ser-

raggio dall’adattatore per

aspirazione 24.
Per poter garantire

un’aspirazione ottimale

l’adattatore per l’aspira-

zione 24 deve essere puli-

to regolarmente.

Collegamento dell’aspirazione polvere
Inserire un tubo di aspirazione (Ø 35 mm) 23 (accessorio op-

zionale) sul già montato raccordo aspiratore. Collegare il tubo

di aspirazione 23 con un aspirapolvere (accessorio opziona-

le).
L’elettroutensile può essere collegato direttamente ad un

aspiratore multiuso della Bosch munito di dispositivo automa-

tico di teleinserimento. Questo entra automaticamente in

azione al momento in cui si avvia l’elettroutensile.
L’aspirapolvere deve essere adatto per il materiale da lavora-

re.
Utilizzare un aspiratore speciale per l’aspirazione di polveri

particolarmente nocive per la salute, cancerogene oppure

polveri asciutte.

Uso

Messa in funzione

f

Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-

ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta

dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-

ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di

220 V.

47

OBJ_BUCH-622-003.book Page 46 Monday, November 28, 2011 3:07 PM

Advertising