Manutenzione ed assistenza – Bosch GCO 2000 Professional User Manual

Page 49

Advertising
background image

Italiano | 49

Bosch Power Tools

1 609 92A 0CZ | (3.7.13)

Nota bene: Per motivi di sicurezza non è possibile bloccare
l’interruttore avvio/arresto 2 che deve essere tenuto sempre
premuto durante l’esercizio.

– Per spegnere rilasciare l’interruttore di avvio/arresto 2.

Avviamento dolce
L’avviamento dolce elettronico limita il momento di coppia
durante la fase della messa in esercizio aumentando la durata
del motore.

Indicazioni operative

Indicazioni generali per la troncatura
Dopo il lavoro non toccare la mola da taglio prima che si

sia raffreddata. La mola da taglio diventa bollente durante
il lavoro.

Assicurarsi che la lamiera di protezione scintille 20 sia

montata correttamente. Levigando il metallo si produce
una scia di scintille.

Proteggere la lama da taglio da colpi, urti e grasso. Non sotto-
porre la mola da taglio a pressione laterale.

Non sottoporre l’elettroutensile a carico tanto elevato da cau-
sarne il fermo.
Un avanzamento troppo veloce riduce sensibilmente la pre-
stazione dell’elettroutensile e riduce la durata della mola da
taglio.

Utilizzare esclusivamente mole da taglio che siano adatte al
materiale da lavorare.

Dimensioni ammissibili del pezzo in lavorazione
Dimensioni massime dei pezzi in lavorazione:

Dimensioni minime dei pezzi in lavorazione (= tutti i pezzi in
lavorazione che possono essere ancora serrati saldamente
con l’asta filettata d’arresto 8): Lunghezza 80 mm
Max. profondità di taglio (0°/0°): 125 mm

Troncatura di metallo
– Registrare l’angolo obliquo che si desidera.

– Serrare il pezzo in lavorazione a seconda delle rispettive di-

mensioni.

– Accendere l’elettroutensile.
– Condurre lentamente verso il basso il braccio dell’utensile

con l’impugnatura 3.

– Tagliare il pezzo in lavorazione con avanzamento uniforme.
– Spegnere l’elettroutensile ed attendere fino a quando la

mola di taglio si è completamente fermata.

– Spostare il braccio dell’utensile lentamente verso l’alto.

Regolazione della guida di profondità (vedi figura H)
Alla consegna la guida di profondità 16 è regolata in modo tale
che una mola da taglio nuova da 355 mm durante l’operazione
di taglio non tocchi la piastra di base.
Per compensare l’usura della mola da taglio, la guida di pro-
fondità può essere regolata più profonda.

In ogni caso, per l’inserimento di una mola da taglio nuova, la
guida di profondità deve essere riportata nella posizione ori-
ginale.
Regolare sempre la guida di profondità in modo tale

che la mola da taglio durante l’operazione di taglio non
tocchi la piastra di base.

– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro. (vedi

«Sblocco dell’elettroutensile (posizione operativa)»,
pagina 48)

– Allentare il controdado 25 con la chiave ad anello fornita in

dotazione 14 (13 mm).

– Spostare il braccio dell’utensile nella posizione desiderata

afferrandolo all’impugnatura 3.

– Avvitare la guida di profondità 16 in senso orario oppure in

senso antiorario fino a quando la testa della vite tocca la
carcassa.

– Spostare lentamente verso l’alto il braccio dell’utensile e

serrare saldamente il controdado 25.

Trasporto
– Trasportare l’elettroutensile tenendolo sempre all’impu-

gnatura per il trasporto 18.

Trasportare l’elettroutensile sempre in due per evitare

lesioni alla schiena.

Trasportando l’elettroutensile utilizzare esclusivamen-

te i dispositivi di trasporto e mai i dispositivi di prote-
zione.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile

estrarre la spina di rete dalla presa.

Pulire regolarmente le fessure di ventilazione dell’elet-

troutensile con una spazzola morbida. La ventola del
motore trascina polvere nella carcassa ed un eccessivo ac-
cumulo di polvere metallica può causare pericoli elettrici.

In caso di condizioni di impiego estreme utilizzare sem-

pre un impianto di aspirazione. Soffiare spesso sulle fe-
ritoie di ventilazione e preinstallare un interruttore di
sicurezza per correnti di guasto (FI).
In caso di lavorazio-
ne di metalli è possibile che si depositi polvere conduttrice
all’interno dell’elettroutensile. L’isolamento di protezione
dell’elettroutensile può esserne pregiudicato.

Forma del pezzo in lavora-
zione

Angolo obliquo

45°

125 Ш

100 Ш

110 x 110

82 x 82

180 x 85

90 x 75

130 x 130

75 x 75

OBJ_BUCH-1063-003.book Page 49 Wednesday, July 3, 2013 1:51 PM

Advertising