Bosch PPS 7S User Manual

Page 127

Advertising
background image

Italiano | 127

Bosch Power Tools

1 609 929 W71 | (30.3.11)

– Fissare di nuovo la piastra di posizionamento

5 nel banco per tagliare.

– Montare di nuovo l’unità laser 41 e la cuffia di

protezione 3 sul cuneo separatore 4. (vedi
«Montaggio dell’unità laser e della cuffia di
protezione», pagina 123)

– Controllare se la linea di taglio della lama di

taglio viene indicata correttamente tramite il
raggio laser (vedi «Regolazione del raggio la-
ser», pagina 123).
Montando l’unità laser 41 e la cuffia di prote-
zione 3 il raggio laser può spostarsi.

Uso

f

Prima di qualunque intervento sull’elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.

Posizione per il trasporto e di lavoro

della lama di taglio

Posizione per il trasporto
– Girare la manovella 18 in senso antiorario fi-

no a quando la cuffia di protezione 3 appog-
gia sul banco per tagliare 7.

Posizione di lavoro
– Girare la manovella 18 in senso orario fino a

quando i denti della lama di taglio 28 si tro-
vano sopra al pezzo in lavorazione.

Ingrandimento del banco per troncare

Pezzi in lavorazione lunghi devono essere sup-
portati all’estremità libera.
L’ampliamento banco 27 ha la funzione di allar-
gare oppure allungare il banco per tagliare 7. Lo
stesso può essere montato conformemente sia
a sinistra che a destra oppure dietro sul banco
per tagliare. (vedi «Montaggio dell’ampliamento
banco», pagina 124)
È possibile inoltre supportare e sostenere
l’estremità libera del pezzo in lavorazione ad es.
con l’ausilio del supporto a rulli PTA 1000 della
Bosch (vedi figura K). I rulli provvedono ad
un’adeguata mobilità del pezzo in lavorazione.

Regolazione della posizione orizzontale

dell’angolo obliquo (Guida universale)

L’angolo obliquo in senso orizzontale può esse-
re registrato in un campo che va da 90° (lato si-
nistro) fino a 90° (lato destro).

Regolazione dell’angolo obliquo standard in
senso orizzontale (vedi figura L1)
Per la regolazione veloce e precisa di angoli obli-
qui utilizzati frequentemente la guida universale
scatta in posizione per i seguenti angoli stan-
dard:
± 90°/ ± 75°/ ± 67,5°/ ± 60°/
± 45°/ ± 30°/ ± 22,5°/ ± 15°/ 0°
– Allentare la vite ad alette 33 qualora la stessa

fosse serrata.

– Ruotare la guida angolare 35 fino a quando

l’angolo obliquo desiderato scatta in posizio-
ne.

– Serrare di nuovo la vite ad alette 33.

Regolazione dell’angolo obliquo in senso
orizzontale a scelta (vedi figura L2)
– Allentare la vite ad alette 33 qualora la stessa

fosse serrata.

– Premere in avanti la leva 32 in direzione della

freccia e ruotare la guida angolare 35 fino a
quando la marcatura sul binario di guida 31
indica sulla scala l’angolo obliquo desidera-
to.

– Serrare di nuovo la vite ad alette 33.

Regolazione della posizione verticale

dell’angolo obliquo (Lama di taglio)

Regolazione del campo dell’angolo obliquo da
0° a 45°
L’angolo obliquo verticale può essere regolato
normalmente a scelta in un campo che va da 0°
fino a 45°.
– Allentare leggermente il pomello di arresto

22 in senso antiorario.

– Regolare il campo dell’angolo obliquo stan-

dard (spingere la leva 26 verso sinistra).

– Ruotare la manopola 20 fino a quando l’indi-

cazione dei gradi 21 indica l’angolo obliquo
desiderato sulla scala 19.

– Serrare di nuovo saldamente il pomello di ar-

resto 22.

OBJ_BUCH-1259-002.book Page 127 Wednesday, March 30, 2011 11:02 AM

Advertising