Xylem FHS ATEX3 and SHS ATEX3 series User Manual

Page 9

Advertising
background image

9

it

6. Messa in funzione

informazioni per l’installatore

6.1

Allacciamento idraulico

I collegamenti idraulici devono essere eseguiti esclusivamente da un installatore qualificato nel rispetto delle norme vigenti.
In caso di collegamento all’acquedotto rispettate le disposizioni locali vigenti emanate dagli enti responsabili (Comune, società eroga-
trice,…..). In molti casi richiedono la presenza di dispositivi antiriflusso come un disconnettore oppure una valvola di ritegno oppure una
vasca di disconnessione.

La tubazione di aspirazione deve essere assolutamente ermetica. Se la pompa/elettropompa deve essere installata in prossimità di locali abitati, è consiglia-
bile prevedere idonei tubi o giunti flessibili per impedire la trasmissione delle vibrazioni tra la pompa e le tubazioni. Installate valvole di intercettazione sul lato
aspirazione e mandata per evitare di dover svuotare l’impianto in caso di manutenzione, riparazione o sostituzione della pompa. Ove necessario prevedete un
circuito di by-pass per impedire il surriscaldamento dell’acqua all’interno della pompa.
Prestate attenzione a quanto illustrato nella sezione 3.1.4.

Per ulteriori informazioni leggete il manuale specifico dell’elettropompa.

Dopo aver eseguito i collegamenti idraulici togliete il copriventola dal motore e agendo sulla ventola verificate che l’albero giri libera-
mente. Dopo rimontate con cura il copriventola.
Nel caso vi fossero strisciamenti tra alcune parti meccaniche contattate il nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.

6.2

Allacciamento elettrico

I collegamenti elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da un installatore qualificato nel rispetto delle norme vigenti.

Controllate che le tensioni e frequenze siano adatte alle caratteristiche del motore elettrico. Potete trovare i riferimenti sulle targhe dati
dei motori. Assicurate idonea protezione generale dal cortocircuito sulla linea elettrica.

Controllate che tutti i collegamenti (anche quelli liberi da potenziale ) siano privi di tensione prima di eseguire lavori.
Eseguite la messa a terra dell’impianto in conformità alle norme vigenti. La scelta dei conduttori (sezione, materiale del rivestimento,…)
deve essere fatta considerando le condizioni operative reali. Proteggete i conduttori elettrici dagli eccessi di temperatura e da possibili
vibrazioni o urti.

Leggete i manuali d’uso del motore consegnati assieme all’elettropompa.

6.2.1 Pressacavi

Normalmente i motori vengono forniti senza i pressacavi.
Utilizzare esclusivamente le tipologie di pressacavi indicati nel manuale d’uso del motore.

6.2.2 Protezione dal sovraccarico

Dovete prevedere la protezione da sovraccarico (relè termico o salvamotore)

Regolate il relè termico o il salvamotore sul valore della corrente nominale della elettropompa o della corrente d’esercizio nel caso in cui il motore non sia uti-
lizzato a pieno carico. In caso di avviamento stella/triangolo regolate il relè termico su un valore pari al 58% della corrente nominale o della corrente d’eserci-
zio.

6.2.3 Protezione dal sovraccarico (versione alimentata tramite convertitore di frequenza)

Dovete collegare i terminali delle sonde PTC o PT100 ad un relè di sgancio per arrestare il motore in situazioni di funzionamento ano-
malo.

Per ulteriori informazioni fate riferimento al manuale d’uso del motore.

6.2.4 Protezione contro la marcia a secco

Dovete evitare che la pompa possa funzionare senza la presenza d’acqua al suo interno. Controllate che sia presente di un idoneo siste-
ma di protezione contro la marcia a secco.

6.2.5 Messa a terra (versioni FHS con corpo pompa verniciato)

La vernice potrebbe avere effetti simili ad un isolante elettrico. Ove ritenete che sia necessario evitare la formazione di cariche elettro-
statiche all’interno del corpo pompa, collegate la massa del corpo pompa alla linea equipotenziale.

6.3

Adescamento

Riempite d’acqua la pompa e la tubazioni di aspirazione prima dell’avviamento. Il funzionamento a secco può danneggiare la pompa.

Per ulteriori informazioni leggete il manuale specifico dell’elettropompa.

6.3.1 Prelievo da un livello più alto della pompa o da acquedotto (sottobattente)

Leggete il manuale specifico dell’elettropompa.

ATTENZIONE

ATTENZIONE

ATTENZIONE

ATTENZIONE

ATTENZIONE

ATTENZIONE

Advertising