Zv u – CEMB USA SM900 User Manual

Page 29

Advertising
background image

29

Z

V

U

Fig. 11 - Abb. 11

Fig. 12 - Abb. 12

6.4 MONTAGGIO

ATTENZIONE: questo controllo è importantissimo per evitare rischi di scoppio del pneumatico durante la fase
di gonfiaggio. Prima di iniziare l'operazione di montaggio verificare che:

- Sia visivamente che al tatto il pneumatico non presenti difetti e la tela non sia danneggiata.
Se si riscontrano difetti NON montare il pneumatico.

- Il cerchio non presenti ammaccature o deformazioni. In particolare nei cerchi in lega le ammaccature
spesso provocano microfratture interne non visibili ad occhio nudo che possono compromettere la solidità
del cerchio e costituire quindi pericolo anche in fase di gonfiaggio

- Il diametro del cerchio ed il pneumatico siano esattamente della stessa misura. Non montare pneumatici sui
cerchi se non si è in grado di identificare con esattezza i rispettivi diametri.

• Lubrificare con apposito grasso i talloni del pneumatico per evitare danneggiamenti e facilitare il montaggio

Non lasciare le mani fra cerchio e griffe durante la fase di bloccaggio onde evitare schiacciamenti

NOTA: quando si opera con cerchi di uguali dimensioni, non occorre sempre bloccare e sbloccare il braccio operante;
basta spostare lateralmente il palo orizzontale (N) con il braccio operante (M) bloccato.

• Manipolare il pneumatico in modoche il tallone passi sotto la parte anteriore della torretta e venga appoggiato sopra il

bordo della parte posteriore della torretta stessa

• Tenendo premuto con le mani il tallone del pneumatico nella gola del cerchio, premere il pedale (Z) per ruotare

l’autocentrante in senso orario per tutta la circonferenza del cerchio (Fig. 12).

• Inserire l’eventuale camera d’aria

• Ripetere le stesse operazioni per montare il bordo superiore del pneumatico

Non tenere le mani sulla ruota: il ritorno in posizione "di lavoro" del braccio potrebbe causarne lo
schiacciamento tra cerchio e torretta.

Tenere le mani e le altre parti del corpo il piu' lontano possibile dalla torretta quando l'autocentrante
e' in fase di rotazione per evitare rischi di schiacciamento

NOTA: entrambe le operazioni di smontaggio e montaggio vanno effettuate ruotando in senso orario
l'autocentrante. Il senso di rotazione antiorario serve solamente per rimediare ad eventuali errori dell'operatore

Advertising