Norme di sicurezza – Karcher HDC advanced User Manual
Page 38
 
38 Italiano
Le targhette di avvertimento poste sull'appa-
recchio forniscono importanti indicazioni in 
materia di sicurezza.
Osservare sempre sia le indicazioni riportate 
nelle presenti istruzioni, sia le norme vigenti 
in materia di sicurezza/antinfortunistica.
ṇ
Collegamento elettrico
Collegare l'apparecchio solo a prese con 
corretta messa a terra.
Per l'uso all'interno di ambienti umidi (p. 
es. bagni), collegare l'apparecchio a pre-
se dotate di interruttore differenziale a 
monte (salvavita). In caso di dubbio con-
sultare un tecnico elettricista.
La tensione indicata sulla targhetta 
dell'apparecchio deve corrispondere 
quella di rete.
La spina e la presa non devono essere 
toccate con mani bagnate.
Usare esclusivamente cavi di prolunga 
protetti contro gli spruzzi d'acqua. Sezio-
ne minima: 3x1 mm². 
Il collegamento tra il cavo di alimentazio-
ne ed il cavo prolunga non deve venire a 
contatto con l'acqua.
È vietato usare cavi di alimentazione o di 
prolunga difettosi! Il cavo di alimentazio-
ne eventualmente danneggiato va sosti-
tuito con un particolare cavo di 
alimentazione disponibile presso il pro-
duttore o il servizio assistenza autorizza-
to.
Verificare che i cavi di alimentazione o di 
prolunga non siano esposti a danneggia-
menti meccanici (p.es. schiacciamenti o 
stiramenti). Tenere il cavo di alimenta-
zione lontano da fonti di calore, olio e 
spigoli vivi.
La protezione contro gli spruzzi d'acqua 
e la resistenza meccanica deve essere 
garantita anche dopo l'eventuale sostitu-
zione di giunti del cavo di alimentazione 
o del cavo di prolunga.
ṇ
Impiego
Verificare il perfetto stato dell'apparec-
chio e degli accessori prima della messa 
in funzione. In caso contrario è vietato 
usarlo. Si prega di controllare minuziosa-
mente soprattutto il cavo di alimentazio-
ne, il tappo di chiusura della caldaia 
vapore e il tubo vapore.
Assicurarsi che il tubo vapore non pre-
senti danneggiamenti (pericolo di scotta-
ture). In caso contrario sostituire 
immediatamente il tubo vapore. Usare 
esclusivamente un tubo vapore racco-
mandato dal produttore (codice d'ordina-
zione: vedi elenco ricambi).
Non versare mai solventi, liquidi conte-
nenti solventi o acidi allo stato puro 
(p.es. detergenti, benzina, diluenti per 
vernici e acetone) nel serbatoio dell'ac-
qua, in quanto corrodono i materiali 
dell'apparecchio.
È vietato usare l'apparecchio in ambienti 
a rischio di esplosione. Se l'apparecchio 
viene usato in zone di pericolo, osserva-
re le disposizioni di sicurezza vigenti. 
Il piano di appoggio dell'apparecchio 
deve esse stabile.
Non bloccare la leva vapore durante 
l'uso.
Non toccare mai il getto di vapore a di-
stanza ravvicinata e non puntarlo su per-
sone o animali (pericolo di scottature).
Non usare il vapore per pulire oggetti che 
contengono sostanze dannose per la sa-
lute (p.es. amianto).
L'operatore deve utilizzare l'apparecchio 
in modo conforme alla sua destinazione. 
Inoltre deve tenere conto delle condizio-
ni presenti in loco e fare attenzione a 
persone terze (in particolare bambini) 
durante l'uso dell'apparecchio.
È vietato l'impiego dell'apparecchio da 
parte di bambini, adolescenti o persone 
non informate sull'uso.
L'eventuale aggiunta di acqua nella cal-
daia ancora calda va effettuata con par-
ticolare attenzione. Schizzi d'acqua 
Norme di sicurezza