Karcher HDC advanced User Manual
Page 44
 
44 Italiano
per pavimenti per migliorare l’assorbi-
mento dello sporco. 
Î
Pulire lentamente le superfici molto spor-
che in modo che il vapore possa agire 
più a lungo.
Î
Se le superfici da pulire presentano resi-
dui di detergente o di prodotti per la cura 
di pavimenti (p.es. cera, emulsioni auto-
lucidanti), è possibile che si formino alo-
ni. Questi aloni di solito scompaiono 
dopo alcuni passaggi con il pulitore a va-
pore.
Inserire bene la spina del tubo vapore (K5) 
presente sul ferro da stiro nella presa 
dell’apparecchio (A1). I due fermi della spina 
del tubo vapore devono incastrarsi nel co-
perchio della presa dell’apparecchio.
Consigliamo di utilizzare l'asse da stiro Kär-
cher con aspirazione attiva del vapore. 
Quest'asse da stiro si adatta in modo ottima-
le all'apparecchio da Voi acquistato in quan-
to agevola ed accelera considerevolmente 
la stiratura. Si consiglia comunque l'impiego 
di un'asse da stiro con supporto in rete che 
sia permeabile al vapore.
Î
Tutti i tipi di tessuto risultano essere ido-
nei alla stiratura a vapore. Posizionare il 
regolatore di temperatura (K4) del ferro 
da stiro all'interno delll'area tratteggiata 
(•••/MAX). Tessuti o stampati delicati 
vanno stirati a rovescio o secondo le in-
dicazioni del produttore. Si consiglia di 
usare la nostra piastra antiaderente (ve-
di Accessori speciali - Elenco).
Î
Quando la spia luminosa (K2) del ferro 
da stiro si spegne, il ferro è pronto per 
l'uso. La piastra del ferro da stiro deve 
essere calda. Altrimenti il vapore può for-
mare condense sulla piastra e gocciola-
re sulla biancheria da stirare.
Î
Per la stiratura a vapore, premere l’inter-
ruttore vapore (K3) sul ferro da stiro.
Vapore ad intervalli: Premere il tasto. 
Viene emesso un getto di vapore per la 
durata con cui si preme il tasto. 
Vapore continuo: (Figura K) Premere il 
tasto e spingere indietro il dispositivo di 
blocco. Per terminare spingere in avanti 
il dispositivo di blocco. 
Î
Puntare il primo getto continuo di vapore 
su un panno fino ad ottenere un vapore 
uniforme.
Î
Il posizionamento verticale del ferro si 
adatta alla vaporizzazione di tende, ve-
stiti, ecc.
Î
Impostare la temperatura del ferro da sti-
ro conformemente all’indumento da sti-
rare. 
• Fibre sintetiche 
•• Lana 
••• Lino:
Accessorio optional (codice d'ordinazione: 
vedi pagina 45)
Con questo accessorio il pulitore a vapore 
può essere utilizzato per staccare la carta da 
parati.
Î
Appoggiare l'intera superficie dell’utensi-
le sul bordo di una striscia di carta da pa-
rati. Attivare l'erogazione di vapore (C4) 
e far agire il vapore finché la carta da pa-
rati si è ammorbidita (circa 10 sec.).
Î
Spostare l’utensile sul pezzo successivo 
di carta da parati ancora incollata. Tene-
re premuta la leva vapore (C4). Solleva-
re con una spatola il pezzo di carta da 
parati ammorbidito e staccarlo dalla pa-
rete. Spostare man mano l’utensile e 
staccare una striscia di carta da parati 
dopo l'altra.
Î
La carta a fibra grezza verniciata ripetu-
tamente potrebbe impedire la penetra-
zione del vapore. In tal caso si consiglia 
di passarvi prima sopra con un rullo chio-
dato.
Ferro da stiro (K1) (opzionale)
Stiratura a vapore
Stiratura a secco
Utensile elimina carta da parati
(opzionale)