Karcher HDC advanced User Manual
Page 39
 
Italiano 39
bollenti! (Pericolo di scottature)
Non lasciare mai l’apparecchio incusto-
dito quando è in funzione.
ṇ
Pulizia a vapore di apparecchi elettrici
La pulizia di apparecchi elettrici (p.es. 
piani di cottura) va effettuata a corrente 
scollegata (staccare l' interruttore gene-
rale). Gli apparecchi devono essere 
completamente asciutti prima della loro 
messa in funzione. Si prega di osservare 
le indicazioni del produttore degli appa-
recchi!
Attenzione: L'apparecchio non deve es-
sere utilizzato per la pulizia di apparecchi 
elettrici come ad es. forni, cappe di aspi-
razione, forni a microonde, televisori, 
lampade, fon, caloriferi elettrici, ecc.
ṇ
Manutenzione
Prima di ogni intervento di cura e di ma-
nutenzione, spegnere l'apparecchio e 
staccare la spina.
Gli interventi di riparazione dell'apparec-
chio vanno eseguiti esclusivamente dal 
servizio assistenza autorizzato.
ṇ
Supporto
Attenzione: non utilizzare né posiziona-
re mai l'apparecchio in orizzontale.
Proteggere l'apparecchio contro la piog-
gia. Depositare l'apparecchio soltanto in 
ambienti chiusi.
Questo pulitore a vapore è dotato di diversi 
dispositivi di sicurezza e dispone perciò di 
una protezione multipla. Si elencano qui di 
seguito i principali dispositivi di sicurezza.
Il regolatore di pressione mantiene costante 
la pressione della caldaia durante l'uso. Il ri-
scaldamento si spegne al raggiungimento 
della massima pressione di esercizio nella 
caldaia. Si riaccende al momento del calo di 
pressione nella caldaia in seguito all'eroga-
zione di vapore.
Quando l’acqua nella caldaia sta per esau-
rirsi, la temperatura del riscaldamento au-
menta. Il termostato di mancanza acqua 
spegne il riscaldamento: spia luminosa ros-
sa (mancanza acqua) accesa. L'attivazione 
del riscaldamento si blocca fino al completo 
raffreddamento della caldaia o riempimento 
della stessa.
In casi di guasto del termostato della caldaia 
e surriscaldamento dell’apparecchio, il ter-
mostato di sicurezza provvede allo spegni-
mento dello stesso. 
Per il ripristino del termostato di sicurezza ri-
volgersi al servizio assistenza clienti Kär-
cher di competenza.
Il tappo di sicurezza protegge la caldaia con-
tro il vapore presente in pressione. In casi di 
guasto del regolatore di pressione e sovra-
pressione nella caldaia, la valvola di sovra-
pressione posta nel tappo di sicurezza si 
apre e permette al vapore di uscire. 
Prima di rimettere in funzione l’apparecchio 
rivolgersi al servizio assistenza clienti Kär-
cher di competenza.
Dispositivi di sicurezza
Regolatore di pressione
Termostato di mancanza acqua
Termostato di sicurezza
Tappo di sicurezza