Cura e manutenzione – Karcher HDC advanced User Manual
Page 46
 
46 Italiano
ṇ
PERICOLO
Eventuali interventi di manutenzione vanno 
effettuati ad apparecchio scollegato dalla 
rete elettrica. Il pulitore a vapore deve esse-
re freddo.
Avviso: L'utilizzo continuo di acqua distillata 
reperibile in commercio, rende superflua la 
decalcificazione dalla caldaia.
Sciacquare la caldaia del pulitore a vapore 
(max. 5° riempimento caldaia). 
Î
Riempire la caldaia con acqua e scuoter-
la energicamente. In modo tale si stacca-
no i residui di calcare che si sono 
depositati sul fondo della caldaia. 
Î
Svuotare l'acqua.
Dato che il calcare si deposita sulle pareti 
della caldaia, si raccomanda la decalcifica-
zione regolare osservando gli intervalli di se-
guito indicati (PS=pieni serbatoio):
Avviso: Informarsi sulla durezza dell’acqua 
presso l’ufficio tecnico comunale oppure 
l'ente di erogazione idrica locale.
Î
Togliere la spina di alimentazione dalla 
presa.
Î
Svuotare completamente la caldaia va-
pore.
ṇ
ATTENZIONE
Per escludere danni all’apparecchio usare 
esclusivamente prodotti autorizzati da Kär-
cher.
Î
Utilizzare gli stick decalcificanti Kärcher 
per la decalcificazione (n. d'ordine 
6.295-206). Prima di applicare la solu-
zione decalcificante, leggere le istruzioni 
di dosaggio sulla confezione.
ṇ
Attenzione
Attenzione durante il riempimento e lo svuo-
tamento del pulitore a vapore. La soluzione 
decalcificante può aggredire le superfici de-
licate.
ṇ
ATTENZIONE
Non riavvitare il tappo di sicurezza sull'appa-
recchio durante il processo di decalcificazio-
ne. Non usare mai l'aspiratore vapore a 
caldaia contenente un prodotto anticalcare.
Î
Trascorse le 8 ore svuotare la soluzione 
decalcificante. Nella caldaia dell’appa-
recchio rimangono sempre quantità resi-
due della soluzione, perciò sciacquare la 
caldaia due o tre volte con acqua fredda 
per eliminare tutti i residui del prodotto 
decalcificante.
Î
Il pulitore a vapore è di nuovo pronto 
all’uso.
Fare asciugare completamente gli accessori 
prima di metterli via.
Î
Durante la decalcificazione e successiva 
asciugatura, la bocchetta per pavimenti 
(H1), la bocchetta manuale (E1) e la 
spazzola tonda (D3) non vanno appog-
giate sulle rispettive setole, onde evitare 
deformazioni.
Avviso: Il panno per pavimenti e la foderina 
di spugna vengono forniti già prelavati e 
possono essere subito utilizzati con il pulito-
re a vapore.
Î
Lavare i panni per pavimenti e le foderi-
ne in spugna in lavatrice a 60°C. Evitare 
l’uso di ammorbidenti in modo che lo 
sporco possa essere assorbito in modo 
ottimale dai panni. I panni possono esse-
re asciugati nell'asciugabiancheria.
Cura e manutenzione
Pulizia della caldaia
Decalcificazione della caldaia
Durezza
° dH
mmol/l
PS
I
dolce
0- 7
0-1,3
55
II
media durezza
7-14
1,3-2,5
45
III
dura
14-21
2,5-3,8
35
IV
molto dura
>21
>3,8
25
Cura degli accessori