Ricarica e sostituzione dell'accumulatore – BrandTech Scientific Transferpette-8/-12 electronic User Manual

Page 176

Advertising
background image

C

B

A

176

c) Reinserire il coperchio e chiudere il vano

accumulatore.

Sostituzione
dell'accumulatore

a) Aprire il vano, rimuovere l'accumulatore e

sfilare il contatto dalla presa.

b) Inserire il contatto del nuovo accumulatore

nella presa e inserire il nuovo accumulatore.

Ricarica
dell'accumulatore

Un accumulatore completamente carico consente un pipettaggio continuativo
per circa 8 ore con campioni con viscosità e densità analoga all'acqua.

a) Inserire lo spinotto del cavo dell'alimentatore

nell'apposita presa che si trova nella parte alta
della Transferpette

®

-8/-12 electronic.

La ricarica parte automaticamente.

b) Durante la ricarica, le tacche dell'indicatore di

carica dell'accumulatore si muovono continua-
mente dal basso verso l'alto. L'accumulatore
è completamente carico quando le tacche
dell'indicatore si fermano.

Prima di eseguire la ricarica, controllare che l'alimentatore sia compatibile con la tensione disponibile in
laboratorio. Non usare lo strumento in ambiente potenzialmente esplosivo. L'accumulatore può essere
ricaricato solo nella Transferpette

®

-8/-12 electronic!

Rimuovere l'accumulatore nel caso di un'interruzione prolungata dell'uso.

Ricarica e sostituzione dell'accumulatore

Attenzione!

Durante la ricarica si può continuare a lavorare con la Transferpette

®

-8/-

12 electronic. Quando l'accumulatore è completamente scarico, bisogna
attendere qualche minuto affinché venga raggiunto il livello minimo di carica
richiesto per un funzionamento sicuro dello strumento.

Pipettare durante la ricarica dell'accumulatore?

Le ultime impostazioni dello strumento vengono memorizzate nella sua EEPROM. In caso
di scarica completa o di sostituzione dell'accumulatore tali impostazioni sono quindi salvate!

Nota:

Advertising