5 erogazione del caffè – Philips Saeco Aroma Siebträger-Espressomaschine User Manual

Page 8

Advertising
background image

• 8 •

4.5 caricamento del circuito

Prima di ogni messa in funzione, dopo che la macchina non

è stata usata per molto tempo e dopo aver esaurito l’acqua, il

circuito della macchina deve essere ricaricato.

(Fig.7) - Premere l’interruttore ON/OFF (17).
(Fig.8) - Inserire un contenitore sotto al tubo vapore. Apri-

re il pomello (3) “acqua calda/vapore” ruotandolo in senso

antiorario e premere l'interruttore (15).

• Attendere che dal tubo vapore (pannarello) fuoriesca un

getto regolare d'acqua.

• Premere l'interruttore (15) e chiudere il pomello (3) “acqua

calda/vapore” ruotandolo in senso orario.

Se la macchina viene utilizzata per la prima vol-

ta o è stata ferma per un periodo prolungato è

necessario eseguire il risciacquo del circuito idraulico.

4.6 risciacquo del circuito idraulico

questa semplice operazione vi assicura un'erogazione ottimale

e deve essere eseguita:

- al primo avvio;
- quando la macchina rimane inutilizzata per lungo tempo.

(Fig.8) - Sistemare un contenitore sotto al tubo vapore

(pannarello). Aprire il rubinetto (3) ruotandolo in senso

antiorario e premere l'interruttore caffè (15).

• Erogare metà del serbatoio dell’acqua dal tubo vapore/

acqua calda; per terminare l'erogazione premere nuova-

mente l’interruttore erogazione caffè (15) e chiudere il

rubinetto (3) ruotandolo in senso antiorario.

(Fig.11 - 12) - Inserire dal basso il portafiltro nel gruppo

erogazione (7) e ruotarlo da sinistra verso destra fino al suo

bloccaggio.

• Inserire un contenitore adeguato sotto al portafiltro.
• Premere il tasto caffè (15) ed erogare tutta l’acqua rima-

nente nel serbatoio. Terminata l’acqua, fermare l’erogazio-

ne premendo nuovamente il tasto caffè (15).

• Riempire nuovamente il serbatoio ed attendere che la spia

dell'interruttore caffè (15) "pronto macchina" si accenda.

5 eroGazione Del caffè

Attenzione! Durante l’erogazione del caffè è vie-

tato disinserire il portafiltro “Crema” ruotando-

lo manualmente in senso orario. Pericolo d’ustioni.

• Durante questa operazione, la spia dell'interruttore caffè

(15) "pronto macchina" può accendersi e spegnersi; tale

funzionamento deve essere considerato normale e non

un’anomalia.

• Assicurarsi, prima dell’uso, che il pomello (3) acqua calda/

vapore sia chiuso e che il serbatoio acqua della macchina

contenga una quantità d'acqua sufficiente.

(Fig.7) - Premere l’interruttore ON/OFF (17).
• Attendere che la spia dell'interruttore caffè (15) "pronto

macchina" si accenda, ora la macchina è pronta per l’ero-

gazione del caffè.

5.1 con caffè macinato

(Fig.9-A) - Inserire il filtro (11) nel portafiltro “Crema”

(14).

(Fig.11) - Inserire dal basso il portafiltro nel gruppo ero-

gazione (7).

(Fig.12) - Ruotare il portafiltro da sinistra verso destra fino

al suo bloccaggio. Lasciare la presa dal manico del porta-

filtro “Crema”, il manico ruota leggermente verso sinistra.

questo movimento garantisce il perfetto funzionamento

del portafiltro .

(Fig.14) - Preriscaldare il portafiltro “Crema” premendo

l’interruttore caffè (15) l’acqua comincerà ad uscire dal

portafiltro “Crema” (questa operazione si rende necessaria

solo per il primo caffè).

• Dopo aver fatto scorrere 50cc di acqua premere nuovamen-

te l’interruttore caffè (15) per fermare l’erogazione d'acqua

calda.

(Fig.16) - Togliere il portafiltro dalla macchina ruotandolo

da destra verso sinistra e vuotare l’acqua residua. Con lo

speciale portafiltro (14) di cui è dotata la macchina, non

occorre cambiare filtro per ottenere uno o due caffè.

(Fig.9-B) - Versare 1 o 2 misurini rasi di caffè macinato

nel filtro per ottenere uno o due caffè; pulire il bordo del

portafiltro dai residui di caffè.

(Fig.11) - Inserire dal basso il portafiltro (14) nel gruppo

erogazione (7)

(Fig.12) - Ruotare il portafiltro da sinistra verso destra fino

al suo bloccaggio.

(Fig.13) - Prelevare 1 o 2 tazzine preriscaldate e po-

sizionarle sotto al portafiltro “Crema”; verificare che siano

correttamente sistemate sotto ai fori di uscita caffè.

(Fig.14) - Premere il tasto caffè (15).

Advertising
This manual is related to the following products: