6 scelta del tipo di caffè - consigli, 7 acqua calda – Philips Saeco Aroma Siebträger-Espressomaschine User Manual

Page 9

Advertising
background image

• 9 •

Italiano

• Raggiunta la quantità di caffè desiderata, premere nuova-

mente il tasto caffè (15) per fermare l’erogazione del caffè

e prelevare le tazzine con il caffè (Fig.15).

(Fig.16) - Al termine dell’erogazione attendere qualche

secondo, estrarre il portafiltro “Crema” e vuotarlo dai fondi

residui.

Nota di pulizia: mantenere pulito il filtro del

portafiltro “Crema” estraendolo dalla propria

sede e lavandolo con acqua potabile (Fig.17).

5.2 con caffè in cialde

(Fig.9-A) - Togliere il filtro per caffè macinato (11) dal por-

tafiltro "Crema" (14) tirandolo verso l'alto.

(Fig.10) - Inserire l'adattatore per cialde (13), con la parte

bombata rivolta verso il basso, nel portafiltro “Crema” (14);

successivamente inserire anche il filtro (12).

(Fig.11) - Inserire dal basso il portafiltro “Crema” nel grup-

po erogazione (7).

(Fig.12) - Ruotare il portafiltro da sinistra verso destra fino

al suo bloccaggio.

• Lasciare la presa dal manico del portafiltro “Crema”. Un si-

stema automatico riporta ora leggermente il manico verso

sinistra.

questo movimento garantisce il perfetto funzionamento

del portafiltro “Crema”.

(Fig.14) - Preriscaldare il portafiltro “Crema” premendo

l’interruttore caffè (15) l’acqua comincerà ad uscire dal

portafiltro “Crema” (questa operazione si rende necessaria

solo per il primo caffè).

• Dopo aver fatto scorrere 50cc di acqua premere nuova-

mente l’interruttore caffè (15) per fermare l’erogazione di

acqua calda.

(Fig.16) - Togliere il portafiltro “Crema” dalla macchina

ruotandolo da destra verso sinistra e vuotare l’acqua resi-

dua.

• Inserire la cialda nel portafiltro; assicurarsi che la carta

della cialda non fuoriesca dal portafiltro.

(Fig.11) - Inserire dal basso il portafiltro “Crema” nel grup-

po erogazione (7).

(Fig.12) - Ruotare il portafiltro da sinistra verso destra fino

al suo bloccaggio.

• Prelevare 1 tazzina preriscaldata e posizionarla sotto

al portafiltro; verificare che sia correttamente sistemata

sotto ai fori d'uscita caffè.

(Fig.14) - Premere il tasto caffè (15).
• Quando è stato raggiunta la quantità di caffè desiderata,

premere nuovamente il tasto caffè (15) per fermare l’ero-

gazione del caffè e prelevare la tazzina con il caffè.

(Fig.16) - Al termine dell’erogazione attendere qualche

secondo, estrarre il portafiltro e smaltire la cialda utilizza-

ta.

Nota di pulizia: mantenere pulito il filtro del

portafiltro “Crema” estraendolo dalla propria

sede e lavandolo con acqua potabile (Fig.17).

6 scelta Del tiPo Di caffè - consiGli

In linea di massima si possono utilizzare tutti i tipi di caffè esi-

stenti in commercio. Tuttavia, il caffè è un prodotto naturale

ed il suo gusto cambia in funzione dell’origine e della miscela;

è preferibile quindi provarne vari tipi, al fine di trovare quello

che meglio si addice ai gusti personali.

Per migliori risultati si consiglia comunque di utilizzare miscele

espressamente preparate per macchine espresso. Il caffè do-

vrebbe sempre fuoriuscire regolarmente dal portafiltro “Cre-

ma” senza gocciolare.

La velocità di fuoriuscita del caffè può essere modificata cam-

biando leggermente la dose del caffè nel filtro e/o utilizzando

caffè con un grado di macinatura differente.

PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE RE-

LATIVA ALL’EROGAZIONE DEL VAPORE O DELL’AC-

QUA CALDA VERIFICARE CHE IL TUBO VAPORE (PANNAREL-

LO) SIA ORIENTATO SOPRA LA VASCA RECUPERO ACQUA.

7 acqua calDa

Pericolo di scottature! All’inizio dell’erogazione

possono verificarsi brevi spruzzi di acqua calda.

Il tubo d’erogazione può raggiungere temperature ele-

vate: evitare di toccarlo direttamente con le mani.

(Fig.7) - Premere l’interruttore ON/OFF (17).
• Attendere che la spia dell'interruttore caffè (15) "pronto

macchina" si accenda, ora la macchina è pronta.

• Durante questa operazione, la spia dell'interruttore caffè

(15) "pronto macchina" può accendersi e spegnersi; tale

funzionamento deve essere considerato normale e non

un’anomalia.

(Fig.8) - Sistemare un contenitore o un bicchiere da tè sot-

to al tubo vapore (pannarello). Aprire il rubinetto (3) ruo-

tandolo in senso antiorario e premere l'interruttore (15).

• Quando è stata prelevata la quantità desiderata di acqua

calda, premere l'interruttore (15) e chiudere il rubinetto

(3) rotandolo in senso orario.

• Prelevare il contenitore con l'acqua calda.

Advertising
This manual is related to the following products: