Sicurezza – Lenze ECS series User Manual

Page 67

Advertising
background image

Sicurezza

Norme generali di utilizzo e di sicurezza per motori Lenze

2



67

EDKCSXX0XX DE/EN/FR/ES/IT 4.0

Installazione
Su una superficie piana assicurare i piedi o le flange di fissaggio e l’esatto allineamento in

accoppiamento diretto. Evitare risonanze condizionate dal montaggio con la frequenza di

rotazione e con la doppia frequenza di alimentazione. Girare il rotore manualmente, fare

attenzione a insoliti fruscii. Controllare il senso di rotazione in condizione di non

accoppiamento (v. capitolo 5).
Montare e smontare le pulegge e i giunti solamente con gli appositi attrezzi

(riscaldamento!) e coprire con una protezione contro le scariche. Evitare tensioni della

cinghia non ammissibili (v. dati tecnici).
Le macchine sono equilibrate con metà linguetta. L’equilibratura del giunto deve quindi

avvenire allo stesso modo con metà linguetta. Resecare le estremità della linguetta

sporgenti.
Creare gli eventuali allacciamenti dei tubi necessari. Dotare le forme costruttive con

direzionedell’estremitàdell’alberoversoilbassodiunacoperturaadeguatacheimpedisca

la caduta di corpi estranei all’interno del ventilatore. La ventilazione non deve essere

ostacolata e l’aria viziata - anche di gruppi contigui - non può essere aspirata di nuovo

immediatamente.

Collegamento elettrico
Tutte le operazioni devono essere eseguite da personale altamente qualificato, con

l’apparecchiatura a bassa tensione spenta e con il blocco contro la riaccensione inserito.

Questo vale anche per il circuito elettrico ausiliario (ad es. freno, encoder,

servoventilatore).
Verificare l’assenza di tensione.
L’eventuale superamento delle tolleranze prescritte in EN 60034-1; IEC 34 (VDE 0530-1)

- tensione ±5 %, frequenza ±2 %, forma d’onda, simmetria - aumenta il riscaldamento e

influenza la compatibilità elettromagnetica.
Rispettare le indicazioni relative ai collegamenti, i dati sulla targhetta e lo schema degli

allacciamenti nella morsettiera.
L’allacciamento deve creare un collegamento elettrico sicuro e duraturo (non devono

esservi estremità di fili sporgenti); utilizzare un idoneo corredo di cavi. Creare un

collegamento sicuro per il conduttore di protezione. Avvitare saldamente i connettori.
Gli intervalli d’aria minimi tra parti non isolate sotto tensione e verso il suolo non devono

essere inferiori ai seguenti valori: 8 mm per U

N

≤ 550 V, 10 mm per U

N

≤ 725 V, 14 mm

per U

N

≤ 1000 V.

La morsettiera non deve contenere corpi estranei, sporcizia e umidità. Proteggere i fori di

entrata dei cavi non necessari e la stessa morsettiera dall’acqua e dalla polvere. Per

l’impiego di prova, senza elementi di azionamento, assicurare la linguetta. Prima della

messa in servizio delle macchine a bassa tensione con freno, verificare il corretto

funzionamento del freno.

Show/Hide Bookmarks

Advertising