I cabinet, Le reti di crossover, Gli altoparlanti – Bowers & Wilkins DM630 User Manual
Page 8: Disinballaggio, Installazione, Collesamenti elettrici, Manutenzione, L'ampiificatore di potenza, Li preampliiicatore, Caratteristiche progettuali
Attention! The text in this document has been recognized automatically. To view the original document, you can use the "Original mode".

I N T R O D U Z I O N E
L
j
mie 600 i sUU mlupp«tÉ d«IU «haordMei« мг>с 500 8&W ed include mohe nuove caratirritlicbc che comen*
tono livetii eccellenti di pmUuoni.
B&W detiene un« posizione monduiic di elevato piesti^io nella ricerca acustica e lo sviluppo.
Molti anni di csperwnza nel campo dell« progettazione di altoparlanti per le diverse utilinazioni di applicazioni
(in casa,ifl studi di registrazione, in automobile, nelle pareti) sono stati dcdKati per olfnrvi la migliore quairti sonora
per tutte le applicazioni
Un ampio utiloto del CAD i stalo effettualo per tutta la durata del programma di sviluppo, tiKludendo l'Analisi
degli elementi Imiti, una tecnica per prevedere il comportamento dei diaframmi, e l'INTERFEROMETRIA LASER
usata per misurare le vibrazioni sia dei diaframma che dei cabtnet. Inoltre la B&W t in grado di accedere ad alcuni
degli strumenti di misura più sensibrti a disposizione, le oreccKic degli esperti miniciiti ed ahrì persotsaggi dell'lndus-
Ina discografie« cfic conoscono ia loro musica.
Tutti I diffusori deHa sene 600 serto stati progettati per la nproduzsonc della musica rcgnlrata m digitale. Nel soddisfare
i particolari requisiti dcfl'inasione digitale, ovvero che l'ahoparlante deve essere in grado di riprodurre if più piccolo
dettaglio su di una più ampia gamma dinamica, ne trae vantaggi anche la riproduzione delle registrazioni analogiche
Lo scopo di questo manuale i quello di ampliare 1« conoscenza dei vostri diffusori facendo in modo che possiate otten
ere una maggiore soddisfazione dal loro uso. Dato che le pcrIormaiKe di un ahopariantc di aita quabta dipendono sta dal
scgisalr che viene fornito che dall'ambiente in cui ^utilizzato, abbiamo paragrafi dedicali a ciascuno di questi argorrscnii
I ddfuson B&W sono drstribuiti m più di 50 paesi del ntondo, con una rete internazionale eh distnbuioii «ccuratamenlc
selezionali il cui scopo i qucBo di offrire un ampio servino. Se dovessero occorrere alcuni problemi che J vostro
nvenditore non c in grado di risolvere, i nostri dtstribulon saranno più che ben disposti ad assistervi.
CARATTERISTICHE
PROGETTUALI
La vene (¡00 B&W comprende tre nsoddli che diffen
scono rselle cLmcns-om e nelld capaciti eh tipiodiare le
lirqvenze più basse La potenza (h pilotaggio aumenta
spostandosi In aha nella gamma, consentendo un pu
•ito hvelio masvmo di uscita Tuttavia rs<stono alcune
caialtetnKhe comuni
intorno al 400Hz, m modo da mantenere una buona
dnpe*vone verticale «He mcd’C heauenze
0M640 II cabinet BASS REFLEX «Soggia due unti
pei basse fiCQuenze con diaframma m C^>ei, coBcgatr
in paidlleto. che moociano a 300Hz un'unità media
ficquenza separata
Questo ahoparlante da lóOmm utilizza un solislicato
(haliamnsa m Kcvlat con uno strato smorzarste per ofi'ar
il pu aho grado d< quaftà sonora sn c^iesla gamma th
freouenze mcslio artica.
posteriore
del
cobirset
La
соррм
eiler>ore
collega
gh
ahoparlanti
cMr
basse
frequenze
mentre
quella
super
iore le liTMlà per gl acuti (le urulà per le medie ed
ahe
fieouenze nd caso ddia
OM6<0)
Le due copp« dr comsettoM sono coHegair ass/eme
(il due ponticelli dorai’, ed ogm copfM può essere
utAzzala per J colegimersio dd dfKnore al'ampificaiorr
Il
terminale
txwlsvo(-*
rosso)deKampUicatoredovrà
essere сс4еда<о al temwsde positivo dei sistema (segnato
1
con una sitisoa rossa) I conneiion acceltano liL
nudi о spinotti a banana da 4mm Con impMnti Hi-Fi
d> «ha oualità. lo rip<oduz>onr dei dettagli sonori a
basso livelto pu6 essile nugLorata con 4 cole gamereo
•n brwamg dei vosir> diffusori (cavi separati dat*uscita
d un unico arnpLficatore di potenza al'mgirsso di
ogni coppa d> trrmmai) che riduce l'mleraziorse lia le
sezioni separale del aotsovei. Un ubenore perfezorsa
mento
e
dato
dalla
b^mplificazione
(ogni
sntrm«
alimentato da sm ampificalpe separalo). In erstrambi <
сам ponticelli dei lermmak dovranrso essere rimossi
dopo aver svicato oompletanserac ■ cappefleni do connes-
loti loferioii ed allentalo queir dei Irrmirwii superiori
E'impoitaiMe osservare U corretta polar<ij quando sr
coBega una соррм di difuson stereo
Un orato coSegauTsenio ad un tarsale causa una perdía
eh basv e l'impossibiià di localizzare ursa cprcHa
rmrtsagirse stereoforuca Inveriendo la polarità ad un
diffusore S
i
rrstabrhrà 1« situazione
E' un ottima regole quella di lersere pair corti posuble
< cevi d coiegamersto. utilizzate cavi
d
grosso dametro
in modo d ridurre J пипкпо la resistenza m corrente
continua, pdrnbdnentr al d sotto
d
0.2O Un'ecces
siva induttanza nel cavo può portale ad un abbassa-
nseisto
deie
-shissene
frequenze,
mentre
un'drvala
capacità può causare i'mstabiiià
d
alcuni ampU<alor>
di potenza 0 vostro nvenditore sn potrà consigLaie sui
cavi che mei^> sr adattono alle vostre ciigersze
i cabinet
L'etoenenza 8&W пеЙа lecnologM de> cabnri con
seguente «N'introduZiOne deia sene Maliur. abbuiata
•He
avaruale
misurazioni
laser,
consente
un'oltimiz
zazpne detta costruzione dei cabnet tale da r>duiie ‘r
vbraiiom indeseieiate all'inictno deta itiutli/a I cabusei
dei modelli della sene 600 sono costruiti con est- ad
«ha
densità,
rinforzale
minnamente.
Inohre
l'ulilizzodi
panrseff- plasKi suHa parte superore detta stmllura m
legno «n^dnee uher>ormenie ■ cab-ne!
Le reti di crossover
Le
sofisticale
tecrsologie
compuienztate
netta
fair
pogettuale hanno corsient>to aS.i B&W di ollim-zzaie
ogni componente della >ete di crossover Le ver Jche al
computer durante la poduziooc assicurano else le
peslaooni d ogni ungalo pezzo abbiano delle loleranze
moho conteisulc
Gli altoparlanti
Alte Frequenze
La stessa unità pe> le alte frequenze è presente nei (re
modelli Adotta un dahamma a cupola mctalUca per
Ìornire un movimento a pistone senza risonanze netta
gamma «odo ed un fliedo magnetico d «Iheddamento
nefla bobina per aumentare la potenza di pilotaggio e
nduire la compì rssone (lo srrtorzamenio dd suono ad
ahi Urlìi guando il surriScaldaTiento della bob-rsa rduce
la sensibilità deli'altoparlante).
Medie e basse frequenze
DM620 E' utilizzata una nuova unità rncdiobassi da
ROOmm con diaframma m pol>prop<lene rinforzalo
La bobina da 3lmm 4 avvolta su d un suppone in
fCaplon con adesivi rppos>ò<i ad aha tempcaiura per
consentire
un'«l|a
poirrua
d
plouggio
L'wnlià i accoppiala ad un ridatole passivo da 200mm
per rinforzare ir ottave più basse
DM630 Due unità ideniehc a quelle ut-Uzatc rsetta
DM620
sono
presenti
л
questo
modello
BASS
REFLEX
L'adozione
d-duewoofct
riduce
l'escuriione
rsecessana a ripiodurrr ir frequenze piu basse, comen
leiujo una miisove dstoiuone Anche la potenza di
pilotaggi t aumentai« U secorsdo woofer r l«gl<«io
DISINBALLAGOIO,
INSTALLAZIONE,
COLLEGAMENTI ELETTRICI
E MANUTENZIONE
Disinballaggio
Dopo aver dmnbaHalo i vostri difuson. v> cormgliamod
conservare fe scatole nel caso m cu decideste d iiaspori-
ailakiove mwnsecondomomento leartorvcontengono
(a) Un dfiusore B&W DM620/630/640
(b)
Una confezione di accesson contenente un tubo
d accordo ed un coperchio di chiusura esterno
(ad eccezione del modello DM620)
Ed in un solo cartone
(0 Ursa copra d questo manuale
Installazione
1 modril detta sene B&W 600 sono progettari pei esse<e
posóiorsal) sul pavunenio
I
mgTior ЫапоатеШо sonoro si
ottiene quando l'orecchio delTascohatcre è posto in
апдЫо compreso ча ±5”deH'asse d nfenmento nel
puno verticale (Leggere specfiche per la definizione
dell'esse di riferimento}
Questo cotn^sonde ad una
dstanza vertcalc di ±260mm alla normale distanza di
«scoho d 3rnt Se e rsecessano sollevare i dJluson dal
pav тегчо J vostro r.venditore saia <n grado di contig-
kaivi gh \1агк1 rigidi adatti I modelli DM630 e DM640
sono fomiti con due tubi di accotdod dfferenle lung
hezza. ed un coperchio d chiusura estensa che w
consente d adallarc la risposta alle basse frequenze
del diffusore Sorso forniti con ri tubo d accordo più
lungo pa mseriio rsetta parte posteriore dd cab nel
fi UeOo del basso può essere aumentato soslituersdo
quest'ultimo con il tubo
phi
corteo ndoilo imeiendi
■I coperchio d chnjsora esterno
Collesamenti elettrici
Tulli > coBegamenli dovrebbero essere ellrltuati ad
ampUicatore spento Ogru dffusore 4 provvtsio di due
coppie di terminali placcati л oro, poste netta (>аПе
Manutenzione
R cabinet potrà es-sere trattato come un normale mobile
Se usale un prodotto d puUia spray, spruzzatelo su eh
un panno, evirando d v«porqza«lo sulla parte aniencue
del dllusorc. speoalmerrir sJ tessuto della sngKa e sugli
altisparlanii Se volete putee la gngh« pe< prima cosa
nmuoveie il telaio attaccandovi a> bord esinm m pros
simità degli angoli e lirarvioli via deLcatamente ria)
cdbnel
I
tessuto può rtseie spazzolato con una normale
spazzola pei ab^i Evlatc d< toccare gh ahopaitanii
■n special modo i'urutà pei le «he Irequenzci potreste
danneggiali«
AMPLIFICATORE,
UNITÀ DI CONTROLLO
E SORGENTI SONORE
L'ampiificatore di potenza
I limiti d< potenza di uscita raccomandati per l'amp-
lif«calore sono focmti nel paragrafo iledicalo atte ca'at
iriisiiche, tuttavia nel fornire questi dati \i potrebbe
anche dichiarare che i requisiti di potenza d'uscita
degli amplificatori sono caratterntiche che i produttori
di
altoparlanti
possono
difficilmente
specificare
Questo dipende esclusivamente dal tipo d'ascofto e
da< Irvetti sorsoii richiesli E' sempre meglio avere un
arpplikalore con un'alta potenza di uscita, m grado
di
astfCuiare
un'«q'eguata
ripioduzrone
dei
transirnn
dove l'uscita rlell ampitlicalore SM troppo bassa, può
ve'ilicatw il clipping durame ■ iransirrMi ad aito livello
di picco Oltre a causare un'evidentr drstorsìone >!
clipping determina un aumento della potenza fornita
afU unità dalle nite frequenze con la possibrlita di
danni da sumscaldamento
li preampliiicatore
Й preampUicalores pur erogando correnti noleivomente
iniettori
rispetto
all'amplifKatore
laoprcsenia
luiijvsa
un componente aàico detta vostra catena A npro-
duziorve Sceghnr con aiimrionc oconjando^se il test
pù importante pr^
1
componenti Hi Fi el ascohooiKo.