Informazioni sulla bilancia diagnostica – Beurer BF 54 User Manual

Page 31

Advertising
background image

31

• Pulire di tanto in tanto l’apparecchio con un panno umido. Non utilizzare detergenti aggressivi e non im-

mergere mai l’apparecchio nell’acqua.

• Proteggere l’apparecchio da urti, umidità, polvere, prodotti chimici, forti variazioni di temperatura e te-

nerlo lontano da fonti di calore (stufe, radiatori).

• Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente dal servizio assistenza di Beurer o da rivenditori

autorizzati. Prima di ogni reclamo verificare in primo luogo lo stato delle batterie e sostituirle, se

necessario.

3. Informazioni sulla bilancia diagnostica

Il principio di misurazione della bilancia diagnostica

Questa bilancia funziona secondo il metodo dell’analisi dell’impedenza bioelettrica (BIA), che consente

di determinare entro pochi secondi le percentuali di parti corporee tramite una corrente elettrica non per-

cettibile e del tutto innocua. La misura della resistenza elettrica (l’impedenza) e l‘inclusione nel calcolo di

costanti e di dati personali (età, altezza, sesso, livello di attività) consente di determinare la percentuale di

grasso e di altre componenti del corpo.

I tessuti muscolari e l’acqua possiedono una buona conduttività elettrica e quindi una bassa resistenza.

Le ossa ed i tessuti adiposi, viceversa, presentano una debole conduttività poiché l’elevato grado di

resistenza delle cellule del tessuto adiposo e delle ossa impediscono quasi completamente il passaggio

della corrente.

Si noti che i valori determinati dalla bilancia diagnostica sono solo valori approssimativi dei reali valori ot-

tenuti da un esame medico del corpo. Solo il medico specialista è in grado di eseguire una determinazione

esatta della percentuale di grasso, acqua, muscoli ed ossa corporei con l’ausilio di adeguate apparecchia-

ture medicali (ad es. la tomografia computerizzata).

L‘indice di massa corporea viene calcolato in base alla statura immessa e al peso misurato.

Suggerimenti generali

– Effettuare la misurazione possibilmente sempre alla stessa ora (preferibilmente al mattino), dopo le

normali abitudini di minzione o evacuazione, a digiuno e senza abiti per ottenere risultati comparabili.

– Importante per la misurazione: la determinazione del grasso corporeo deve essere eseguita solo a pie-

di nudi e, per facilitare la misurazione, con le piante dei piedi leggermente inumidite. Le piante dei piedi

completamente asciutte possono causare risultati insoddisfacenti, poiché presentano una conduttività

troppo debole.

– Rimanere fermi durante l’operazione di pesatura.

– Attendere alcune ore dopo sforzi fisici inconsueti.

– Attendere circa 15 minuti dopo essersi alzati per consentire all’acqua corporea di ripartirsi uniforme-

mente.

Restrizioni

Nella determinazione del grasso corporeo e degli altri valori possono comparire nelle seguenti persone ri-

sultati anomali e non plausibili:

– bambini sotto i 10 anni circa,

– atleti e bodybuilder,

– donne gravide,

– persone con febbre, in trattamento di dialisi, con sintomi di edema o malate di osteoporosi,

– persone che assumono farmaci cardiovascolari,

– persone che assumono farmaci vasodilatatori o vasocostrittori,

– persone con gravi anomalie anatomiche delle gambe rispetto all’altezza complessiva del corpo (gambe

eccessivamente lunghe o corte).

Advertising
This manual is related to the following products: