Ivoclar Vivadent IvoBase Material User Manual
Page 19

19
Istruzioni d’uso
La preghiamo di leggere attentamente le
presenti istruzioni d’uso e di prendere
conoscenza dell’impiego. La preghiamo di
attenersi anche alle istruzioni d’uso
dell’Iniettore IvoBase.
Descrizione prodotto
Il sistema IvoBase é composto da materiale per palati a
base di PMMA ed un apparecchio per iniezione IvoBase
appositamente sviluppato. Il sistema consente di
polimerizzare protesi in modo completamente automa-
tico e con compensazione della contrazione da polime-
rizzazione.
Il materiale IvoBase unisce i vantaggi delle resine ter-
mopolimerizzanti e autopolimerizzanti. Sebbene il mate-
riale sia sottostante ai requisiti per gli autipolimerizzanti,
soddisfa anche i severi requisiti normativi dei termo-
polimerizzanti. IvoBase può quindi essere definito un
materiale ibrido. Oltre al convenzionale materiale ibrido
IvoBase, è disponibile una variante di prodotto partico-
larmente resistente alla frattura: IvoBase High Impact.
Sono disponibili i seguenti colori:
– IvoBase Hybrid:
Pink, Pink-V, Preference, Clear, Pink-V Implant,
Preference Implant
– IvoBase High Impact:
Pink, Pink-V, Preference, Pink-V Implant, Preference
Implant, 34-V
Composizione
– IvoBase Hybrid
Polimero:
Polimetilmetacrilato, plastificanti, iniziatori, pigmenti
Monomero:
Metilmetacrilato, dimetacrilato, catalizzatore
– IvoBase High Impact:
Polimero:
Copolimero PMMA modificato resistente all’urto,
copolimero PMMA, polimetilmetacrilato,
plastificanti, iniziatori, pigmenti
Monomero:
Metilmetacrilato, dimetacrilato, catalizzatore
Indicazioni
– protesi totale
– protesi parziale
– protesi combinata
– protesi ibrida
– protesi implantare
– ribasature
– riparazioni
Controindicazioni
In caso di allergia accertata ad uno dei componenti.
Utilizzo di materiale non polimerizzato nell’ambito
intraorale.
Effetti collaterali
In singoli casi, con materiali contenenti metilacrilato,
sono state descritte reazioni allergiche locali.
Avvertenze di pericolo
– Il monomero contiene metilmetacrilato (MMA).
– MMA é facilmente infiammabile ed irritante, punto
di infiammabilità + 10 °C.
– MMA irrita gli occhi, gli organi respiratori e la cute.
– Possibile sensibilizzazione da contatto cutaneo.
– Evitare contatto cutaneo con monomero e materiale
non indurito. I guanti normalmente in commercio
non offrono protezione dall’effetto sensibilizzante
dei metacrilati.
– Non inalare i vapori.
– Tenere lontano da fonti infiammabili – non fumare.
– Non lasciare defluire il monomero nella canalizzazione.
– Prendere provvedimenti contro cariche elettrostatiche.
Avvertenze per la lavorazione
– Inumidire i modelli prima della posa in muffola.
– Prima della posa in muffola, isolare le superfici
interne della muffola.
– Detergere ed isolare le superfici in gesso.
– Rispettare attentamente i tempi di polimerizzazione
e di raffreddamento.
– Il contatto del materiale per protesi polimerizzato
con solventi o monomero può causare decolorazioni
biancastre.
– In caso di utilizzo di isolanti per colletti dentali,
Ivoclar Vivadent consiglia l’impiego di siliconi A con
una durezza di >65 Shore A (p.es. Flexistone Plus/
Virtual
®
Heavy Body Fast). Siliconi di condensazione
(siliconi K) possono avere un effetto dannoso sul
materiale per protesi.
– Il prodotto deve essere impiegato e lavorato soltanto
da personale addestrato.
– A processo di polimerizzazione iniziato, non è
possibile sostituire/aggiungere un’ulteriore capsula
di IvoBase oppure di SR Ivocap
®
nella muffola.
– Il materiale rimanente di una capsula IvoBase già
iniettata non può essere riutilizzato.
– Il gesso eventualmente asciugatosi deve essere
inumidito prima dell’iniezione.
– Una muffola non correttamente pulita, per l’effetto
del calore, può causare la formazione di fumo.
– Dopo l’ultimazione della protesi, conservarla in
ambiente umido fino alla consegna.
Italiano