Manutenzione – Xylem Sphere and Block Units User Manual

Page 9

Advertising
background image

it

E’ responsabilità dell’installatore assicurarsi che l’impianto di terra della rete di alimentazione sia eseguito
secondo le norme.

6.1.2 Protezione con interruttore differenziale (salvavita)
Si raccomanda l’installazione di un interruttore differenziale ad alta sensibilità (30 mA), quale protezione
supplementare dalle scosse elettriche letali in caso di inefficiente messa a terra.

6.1.3 Allacciamento

Assicurarsi che la tensione della linea di alimentazione sia uguale a quella indicata

sulla targhetta della pompa.

Collegarsi alla linea di alimentazione tramite un interruttore o altro dispositivo che assicuri la omnipolare
disinserzione della rete (interrompe tutti i fili di alimentazione, tranne la terra), con una distanza di apertura
dei contatti di almeno 3 mm. Tutte le pompe monofase presentano la protezione da sovraccarico a riarmo
automatico incorporato, non sono quindi necessarie protezioni esterne. Rimuovere il coperchio del pressostato
svitando le viti di fissaggio. Eseguire i collegamenti come indicato in fig.2-3 (versione monofase).

6.1.4 Versione con cavo e spina
Per i modelli forniti col cavo di alimentazione e spina, la pompa deve essere installata in modo da rendere
sempre bene accessibile la spina e relativa presa nell’eventualità che si rendesse necessario disattivare la
pompa.
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, la sostituzione deve essere eseguita presso un centro di
assistenza o comunque da personale qualificato.

6.2 Adescamento

La pompa va riempita d’acqua prima di essere messa in moto. Facendola

girare a secco si danneggerebbero la tenuta meccanica e la girante.

Riempire completamente d’acqua il corpo della pompa e la tubazione di aspirazione attraverso il tappo di
riempimento laterale alla bocca di mandata. Eseguire l’operazione con cura per evitare che restino sacche
d’aria all’interno del corpo pompa e della tubazione di aspirazione. Avviare la pompa con la valvola di
intercettazione chiusa in mandata (fig. 1). Dopo qualche istante di funzionamento controllare la pressione
indicata dal manometro. Se la pressione aumenta, lasciare funzionare la pompa fino al suo arresto che avverrà
per intervento del pressostato. Se la pressione non aumenta fermare la pompa, ripetere l’operazione di
riempimento e riavviare. Il pressostato è già tarato in fabbrica. La taratura può essere modificata seguendo le
indicazioni del costruttore del pressostato. In tal caso aggiornare la precarica d’aria del serbatoio ad un valore
di 20 kPa (= 0,2 bar) inferiore alla nuova pressione minima di taratura.

Il gelo può danneggiare la pompa se lasciata piena d’acqua ed inattiva in

ambiente a temperatura sotto zero.

7. Manutenzione

Le pompe non hanno bisogno di alcuna manutenzione ordinaria (vedere il libretto della pompa).
Si raccomanda che le operazioni di manutenzione siano eseguite da personale esperto e qualificato.

Accertarsi che la pompa sia scollegata dalla rete elettrica prima di qualsiasi

operazione di manutenzione.

Si consiglia di controllare la precarica d’aria, con pompa ferma ed impianto scarico, almeno una volta all’anno.

PERICOLO

RISCHIO DI SCOSSE
ELETTRICHE

AVVERTENZA

AVVERTENZA

AVVERTENZA

9

Advertising