Elmo Rietschle S-VSA User Manual

Page 33

Advertising
background image

- 5 -

3.4

Diagramma tubazioni

Il dopo che refrigerante e silenziatore sono caratteristiche
opzionali.

3.5 Gas
3.5.1

Gas di raffreddamento

Questo gas viene impiegato per raffreddare i rotori e le
superfici della camera di lavoro. Durante il funzionamento
questo gas è necessario per compensare il calore genera-
to dalla compressione del gas di processo. Il gas di pro-
cesso aspirato viene compresso attraverso la rotazione
delle viti e trasportato all’uscita. Il gas di processo viene
riscaldato attraverso il calore di compressione. Questo si-
stema di raffreddamento è necessario poiché il calore di
compressione allo scarico può produrre temperature fino
a 200°C

.

Normalmente viene utilizzata l’aria presente nell’ambien-
te e per questo la pompa è equipaggiata con un filtro aria
all’attacco del gas di raffreddamento che si trova quasi alla
fine della camera di compressione

.

(1) Flusso di

gas di raffreddamento

Questo flusso di benzina di purga può variare secondo
livello dell'aspirapolvere conduzione

(2)

Tipo di gas di raffreddamento

1.

Standard: aria ambiente filtrata

2.

Post-scambiatore: il gas processo viene raffreddato tra-
mite un post-scambiatore ad acqua e riportato nella
pompa tramite l’attacco gas di raffreddamento

.

3.

In alternativa possono essere utilizzati gas inerti come
ad esempio azoto

.

3.5.2

Gas di sbarramento

Il gas di sbarramento è richiesto durante le operazione e
utilizzato per pressurizzare il coperchio con gas inerte come
l’azoto. In questo modo impedisce che il gas o i fluidi entri-
no in contatto con la scatola degli ingranaggi e con i cusci-
netti.
Sia uno che l’altro tappo posti sopra il coperchio posterio-
re possono essere utilizzati per collegare il gas di sbarra-
mento
La pressione del gas di sbarramento massima ammissibi-
le è di 1,5 bar (ass.) la velocità di perdita della tenuta
meccanica è sotto 3

cm

3

/h

r.

La tenuta meccanica può essere pressurizzata fino a 4
bar (ass.)

3.5.3

Gas/liquidi di bonifica

La camera d’aspirazione va bonificata durante il post-fun-
zionamento. Prima di fermare la pompa e dopo aver chiu-
so la valvola principale sul lato aspirazione, si deve immet-
tere nella pompa gas di bonifica quale N

2

- vapore o liquidi

di lavaggio per 20-30 minuti. In tal modo all’interno della
pompa vengono rimosse „sostanze adesive“ o residui di
gas di processo. Questa pulizia è particolarmente neces-
saria quando vengono trattati prodotti corrosivi, tossici o
appiccicosi come ad es. resine

.

4.

Procedure di installazione

4.1

Montaggiotubazioni

4.1.1

Luogo di installazione

Montare la pompa in un luogo pulito, su un piano liscio,
orizzontale e stabile. Se l’impianto dovesse essere monta-
to all’aperto fate controllare motore, comando a cinghie ed
altri componenti dal servizio di assistenza

.

Fate attenzione che intorno al gruppo per vuoto ci sia suf-
ficiente spazio per consentire lavori di controllo, ispezione,
manutenzione e riparazione

.

4.1.2

Basamento

La pompa può essere montata su un basamento in ce-
mento o su un apposito telaio

.

4.1.3

Installazione

Montare la pompa in posizione orizzontale e posizionatela
in base alle istruzioni. La pompa dovrebbe essere installa-
ta orizzontalmente su superficie con dislivello massimo di
0,5 mm per metro

.

4.2

Tubazioni

4.2.1

Tubazione principale

E’ consigliabile installare un compensatore sia in aspira-
zione che in uscita. Inoltre si deve installare un sostegno
per la tubazione in modo da non gravare la pompa con
carichi esterni.
Qualora sia previsto un silenziatore allo scarico, installate-
lo più vicino possibile allo scarico della pompa. Assicura-
tevi di installare una valvola di non ritorno prima dell’aspi-
razione in modo da non far girare al contrario la pompa al
momento della fermata.
Qualora l’installazione della valvola di non ritorno dovesse
causare problemi di manutenzione installate una valvola
di sbarramento a semplice effetto che andrà fatta chiudere
prima di fermare la pompa.
Il tubo di drenaggio dovrebbe essere installato sotto la
valvola di drenaggio per accogliere eventuali condensati
residui nella tubazione di aspirazione e/o di mandata.

4.2.2

Tubazione acqua raffreddamento

Nelle pompe per vuoto a viti funzionanti a secco sono ne-
cessarie tubazioni per l’acqua di raffreddamento della pia-
stra frontale, di quella posteriore e del corpo pompa. Que-
ste tubazioni vanno montate seguendo i disegni relativi

.

Carcassa pompa

Uscita acqua di raffreddamento

Entrata acqua di raffreddamento

Silenziatore

Postradiatore

Typo

Nm

3

/h

VSA 150

18

VSA 300

18

VSA 400

25

VSA 800

su 30

VSA 2700

su 30

Advertising