Heidolph LABOROTA 4000 eco User Manual

Page 147

Advertising
background image

147

I

dispersore termico (K) con la flangia filettata (12) alla testa di comando; la flangia viene
così premuta contro la guarnizione in PTFE 26 (11).

Per il montaggio del supporto condensatore si veda la pagina 8.
Inserire il supporto completo (A) nel foro trasversale del manicotto a incrocio (6) e serrare
a fondo con la vite di arresto. Adattare la barra di supporto (3) all’inclinazione della vetreria
e montare il supporto completo (A) sul mantello del dispersore termico (K). Fissare il
mantello del dispersore termico con l’espansore del supporto completo (A).

Il pallone di raccolta (N) viene fissato mediante il morsetto del pallone (O) al mantello del
dispersore termico (K). Il morsetto del pallone (O) può essere assicurato ruotandolo a
destra mediante la vite zigrinata integrata.

Fissare il pallone di evaporazione (P) tramite il morsetto del pallone (Q) al passante
vapore 26 (8).

Il tubo di immissione (M) va inserito nella smerigliatura posta sul lato sinistro del mantello
del dispersore termico (K). Assicurarsi a tal punto che la rondella di sgocciolatura venga
collocata sul tubo flessibile in PTFE in modo tale da impedire il riflusso del liquido
condensato nel pallone di evaporazione (P).

Accorciare il tubo flessibile in PTFE in modo che raggiunga a malapena il fondo del
pallone di evaporazione (P).

Si prega di infilare la canuccia (S) compresa attraverso il tappino (E) e la guarnizione (D)
che sono montati al rubinettino d'introduzzione. La canuccia si fissa girando il tappino a
destra.

Inserire la guarnizione (X=silicon con rivestimento FEP oppure X1= silicone) nella
scanalatura di tenuta del mantello del dispersore termico (K).Settare l’anello di centratura
(B) sul mantello del dispersore termico. L’inserto del dispersore termico (Y) incastrarlo nel
mantello (K).

Il collegamento del vuoto viene effettuato mediante l’oliva (H) e il tappo di collegamento a
vite GL 14 (G) sul raccordo (V).

Advertising