Heidolph LABOROTA 4000 eco User Manual

Page 155

Advertising
background image

155

I

fig. 17

Allentare a questo scopo la manopola nera (22, fig. 15) posta in prossimità della colonna
di sollevamento ruotandola a sinistra, in direzione “unlock”. L’arresto in altezza (15) si
abbassa (aiutarsi eventualmente con la mano). Abbassare il dispositivo di sollevamento
fino a raggiungere la profondità desiderata di immersione nel bagno riscaldante (2). Anche
a questo punto potrebbe essere necessario regolare manualmente l’arresto in altezza
(15), se il dispositivo di sollevamento non si muove nonostante siano stati. Serrare
nuovamente la manopola (22, fig. 15), ruotandola a destra in direzione “lock”. La
regolazione fissa della profondità di immersione del pallone di evaporazione è stata così
conclusa.

Qualora la prima regolazione della profondità di immersione non dovesse rivelarsi del tutto
soddisfacente, si consiglia di ripetere la procedura.

Se il casco di protezione è già montato, l’arresto in altezza (15) dovrà essere
spostato manualmente:


Allentare l’arresto in altezza (15) con la manopola nera (22, fig. 15) (“unlock“), afferrare il
supporto del casco di protezione (14, fig. 15) e spostare l’arresto in altezza (15)
completamente in alto. Serrare la manopola (22, fig. 15) (“lock“).

Afferrare il supporto del casco di protezione (14) con una mano e con l’altra allentare la
manopola nera (22) (“unlock“), spingendo l’arresto in altezza (15) completamente in basso
fino all’arresto. Serrare nuovamente la manopola (22) (“lock“).

Se si fa uso del casco di protezione, occorrerà fissarlo all’arresto in altezza
(15, si veda la fig. 15). In tal modo, quando il dispositivo di sollevamento è
abbassato, il casco di protezione verrà sempre mantenuto ad una distanza
ben definita dal bagno riscaldante.

Advertising