HITEC Shark User Manual

Page 31

Advertising
background image

31

Rischi residui

Anche se il modello viene messo in funzione secondo le norme e tenendo conto di tutti gli aspetti di sicurezza, sussiste
sempre un determinato rischio residuo.

Quindi è obbligatorio stipulare un’assicurazione di responsabilità civile. Nel caso foste socio di un’associazione o
federazione, potete stipulare l’assicurazione anche in questa istituzione. Fare attenzione ad avere una protezione assi-
curativa suffi ciente (aeromodello con motorizzazione). Mantenere i modelli e il radiocomando sempre in perfetto stato.

I seguenti pericoli possono verifi carsi in relazione alla costruzione e all’esecuzione del modello:

l Lesioni dovute all’elica: appena il pacco batteria è collegato, tenere libera la zona dell’elica. Osservare anche

che gli oggetti di fronte all’elica possono essere aspirati o che gli oggetti dietro possono essere spinti via. Il

modello si può mettere in moto. Quindi orientarlo sempre in modo che nel caso di un avvio involontario del

motore non si possa muovere in direzione di altre persone. Durante le regolazioni in cui il motore è in funzione

o può mettersi in funzione, il modello deve sempre essere tenuto da un aiutante.

l Precipitazione dovuto ad errore di comando: Può succedere anche al miglior pilota, quindi far volare il modello

solo in ambiente sicuro: un terreno omologato per aeromodelli è una relativa sicurezza sono indispensabili.

l Precipitazione dovuta ad errore tecnico o danni dovuti al trasporto o danni precedenti non conosciuti. È obbli

gatorio controllare attentamente il modello prima di ogni messa in volo. Ma bisogna sempre tenere conto che

si può verifi care un guasto del materiale. Non fare mai volare il modello in luoghi in cui si possono causare

lesioni agli altri.

l Rispettare i limiti di funzionamento. Un volo estremamente duro indebolisce la struttura e può o comportare

un guasto improvviso del materiale, o la precipitazione del modello durante voli successivi dovuta a danni

successivi „latenti“.

l Pericolo d’incendio dovuto a malfunzionamento dell’elettronica. Conservare i pacchi batteria in modo sicuro,

rispettare le avvertenze di sicurezza dei componenti elettronici nel modello, del pacco batteria e del carica

batteria, proteggere l’elettronica dall’acqua. Fare attenzione che il regolatore e il pacco batteria siano suffi ci

entemente raffreddati.

Le istruzioni dei nostri prodotti non devono essere riprodotte e /o pubblicate senza espressa autorizzazione
della Multiplex Modellsport GmbH & Co. KG (per iscritto) - neanche solo in parte né sotto forma di stampa
né in formato elettronico.

Dati tecnici SHARK:

Apertura alare:

1070 mm

Lunghezza complessiva:

870 mm

Peso in ordine di volo:

500 g

Superfi cie alare:

19,5 dm²

Carico alare:

26 g/dm²

Comandi:

3-5

Funzioni RC:

elevatore, timone di direzione, motore, opzionale alettoni

durata di volo:

ca. 12 min (3S ~950Ah)

I

Advertising