Lista materiale shark – HITEC Shark User Manual

Page 36

Advertising
background image

36

Nozioni fondamentali

Come ogni aereo, anche gli aeromodelli, possono muoversi, grazie ai timoni, intorno ai seguenti 3 assi – d’imbardata, di beccheg-
gio e di rollio. Il movimento dell’elevatore fa variare la direzione di volo attorno all’asse di beccheggio. Muovendo il direzionale, il
modello gira sull’asse d’imbardata. Il diedro alare del nostro EasyStar rende superfl ui gli alettoni. In questo caso, il modello viene
comandato con il direzionale attorno all’asse d’imbardata e quella di rollio. Infl uenze esterne, quali p.es. turbolenze, possono far
variare la traiettoria del modello. Il pilota deve quindi intervenire per fare in modo che il modello voli nella direzione voluta. Con
l’aiuto del motore (motore, elica) è possibile variare la quota del modello. I giri del motore vengono, nella maggior parte dei casi,
regolati da un regolatore elettronico. E’ importante sapere, che tirando l’elevatore, il modello sale fi no a quando viene raggiunta la
velocità minima. Più il motore è potente, piщ и grande l’angolo di cabrata.

Lista materiale SHARK

Pos.

Pz.

Descrizione

1

1

Cupolino cabina

2

1

Fusoliera con impennaggio direzionale

3

1

Superfi cie alare a sinistra

4

1

Superfi cie alare a destra

5

1

Piano di quota a sinistra

6

1

Piano di quota a destra

7

1

Viti di materiale plastica per il fi ssaggio delle ali

8

2

Nastro velcro lato uncinato

9

2

Nastro velcro lato anello

10

1

Cacciacite

11

1

Chiave a brugola

12

1

Pacco batteria 3S 950 (solo RR+)

13

1

Ricevente RX5 ID 9 (solo RR+)

14

1

Smart SX (solo RR+ & RTF)

16

1

Batteria mignon (solo RR+ & RTF)

17

1

Caricabatteria a rete MULTIcharger L-703 EQU (solo RR+& RTF)

# 26 4286 # 26 4287 # 26428/8/9

Fusoliera

Capottina

Semiala
destra

timone

Direzionale

elevatore

Semiala
sinistra

asse di rollio

asse di beccheggio

asse d’imbardata

alettoni

alettoni

Advertising