Laerdal AED Trainer 2 User Manual

Page 26

Advertising
background image

26

U

USSO

O P

PR

RE

EV

VIISST

TO

O

L'AED Trainer 2 Laerdal è stato progettato per addestrare gli operatori addetti al primo soccorso all'utilizzo di Heartstart

FR2 AED. Questo dispositivo Trainer offre una serie di simulazioni, o programmi di addestramento, per permettere agli

operatori di acquisire familiarità con l'AED e consentire loro di illustrare le capacità basilari necessarie per utilizzare l'AED

in caso di emergenza.

NOTA: Prima di utilizzare l'FR2 AED, l'operatore deve aver seguito un adeguato programma di addestramento che dovrebbe

comprendere l'utilizzo dell'AED Trainer 2 Laerdal. Una volta completato questo tipo di corso, l'operatore deve dimostrare di essere

in grado di valutare nel paziente l'incoscienza, l'assenza di respiro e la mancanza di circolazione, di conoscere la rianimazione

cardiopolmonare (CPR), le procedure e i protocolli medici applicabili.

FFU

UN

NZ

ZIIO

ON

NII

-

L'AED Trainer 2 Laerdal simula l'erogazione di scariche elettriche di defibrillazione e, non erogando alti voltaggi,

garantisce condizioni di sicurezza durante l'addestramento. Importante: Ricordare di prestare attenzione alla sicurezza

l'impiego di veri defibrillatori in funzione che erogano scariche elettriche ad alto voltaggio.

-

L'AED Trainer 2 Laerdal è stato progettato per l'impiego con i manichini AED Little Anne e AED Resusci Anne con

tecnologia Laerdal Link, per il controllo del posizionamento degli elettrodi sui manichini. Esso può essere utilizzato

anche con qualsiasi altro manichino. Importante: La funzione di controllo del posizionamento degli elettrodi è disponibile

solo se il dispositivo viene utilizzato con i manichini AED Little Anne o AED Resusci Anne e con tecnologia Laerdal Link.

-

L'AED Trainer 2 Laerdal può essere utilizzato con un telecomando a infrarossi opzionale. Il telecomando consente

all'istruttore di gestire i programmi di training.

-

L'AED Trainer 2 Laerdal è preconfigurato con 10 programmi di addestramento che simulano in modo

realistico episodi di improvviso arresto cardiaco (ved. pagina 30 per le descrizioni dei programmi). Questi program-

mi sono compatibili con i programmi di addestramento sviluppati a livello nazionale e internazionale. Rivolgersi al pro-

prio referente medico locale e al sistema medico di emergenza per conoscere altri requisiti, protocolli e materiali

necessari per l'addestramento. Inoltre è possibile creare tre programmi di addestramento personalizzati, utilizzando il

software opzionale per PC Scenario Builder (ved. accessori a pagina 29).

-

L'AED Trainer 2 Laerdal può essere collegato alla porta seriale di un PC (solitamente definita "COM1"). Il software

opzionale per PC consente di configurare i programmi di addestramento personalizzati, impostare diversi parametri

di protocollo e modificare la lingua dell'apparecchio. Per il collegamento alla porta seriale di un PC è necessario un

normale cavo seriale standard D-sub 1:1 a 9 pin.

Advertising