Varmeca - 20, Motore o motoriduttore a velocità variabile – Watson-Marlow Varmeca User Manual

Page 69

Advertising
background image

67

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VARMECA - 20

Motore o motoriduttore a velocità variabile

LEROY-SOMER

Réf. 3481 - 4.33/c - 09.01

• Questo simbolo indica, nel manuale,
avvertenze relative alle conseguenze

derivanti da un uso inadeguato del VARMECA - 20, ai
rischi elettrici che possono comportare danni materiali o
lesioni personali nonché ai rischi d'incendio.

1 - Generalità

Secondo il grado di protezione, i VARMECA - 20 possono
avere, durante il funzionamento, parti in movimento e
superfici calde.
La rimozione immotivata delle protezioni, uno scorretto
utilizzo, un'installazione difettosa o una manovra inadeguata
possono comportare gravi rischi per le persone, gli animali e
le cose.
Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione.
Tutte le operazioni di trasporto, installazione, messa in
servizio e manutenzione devono essere realizzate da
personale qualificato e abilitato (vedere IEC 364 o CENELEC
HD 384, o DIN VDE 0100 e le prescrizioni nazionali
d'installazione e prevenzione degli infortuni).
Ai sensi delle presenti istruzioni di sicurezza fondamentali,
come personale qualificato si intendono persone competenti
in materia d'installazione, montaggio, messa in servizio e
gestione del prodotto, in possesso delle qualifiche
corrispondenti alla loro attività.

2 - Uso

I VARMECA - 20 sono componenti destinati ad essere
incorporati in installazioni o macchine elettriche.
In caso d'integrazione in una macchina, ne è vietata la messa
in servizio fino a che non sia stata verificata la conformità
della macchina con le disposizioni della Direttiva 89/392/CEE
(direttiva macchine).
Attenersi alla norma EN 60204 che stabilisce, in particolare,
che gli azionatori elettrici (di cui fanno parte i VARMECA - 20)
non possono essere considerati come dispositivi
d'interruzione e, ancora meno, di sezionamento.
La loro messa in servizio è possibile solo se si rispettano le
disposizioni della Direttiva sulla compatibilità
elettromagnetica (89/336/CEE, modificata 92/31/CEE).
I VARMECA - 20 sono conformi alle prescrizioni della
Direttiva Bassa Tensione 73/23/CEE, modificata 93/68/CEE.
Sono applicabili le norme armonizzate della serie DIN VDE
0160 insieme alla norma VDE 0660, parte 500 e EN 60146/
VDE 0558.
È indispensabile attenersi alle caratteristiche tecniche e alle
indicazioni relative alle condizioni di collegamento riportate
sulla targa d'identificazione e sulla documentazione fornita.

3 – Trasporto, stoccaggio

È indispensabile attenersi alle indicazioni relative al trasporto,
allo stoccaggio e alla corretta manipolazione.
Occorre rispettare le condizioni climatiche specificate nel
manuale tecnico.

4 - Installazione

L'installazione e il raffreddamento degli apparecchi devono
conformarsi alle prescrizioni della documentazione fornita
con il prodotto.
I VARMECA - 20 devono essere protetti da qualunque
sollecitazione eccessiva. In particolare, durante il trasporto e
la movimentazione, non devono verificarsi deformazioni di
pezzi e/o modifiche delle distanze d'isolamento dei
componenti. Evitare di toccare i componenti elettronici e i
contatti.
I VARMECA - 20 prevedono dei pezzi sensibili alle scariche
elettrostatiche e facilmente danneggiabili se non
correttamente manipolati. I componenti elettrici non devono
essere danneggiati o distrutti meccanicamente (in caso
contrario, rischio di lesioni!).

5 – Collegamento elettrico

In occasione di interventi sul VARMECA - 20 in tensione,
occorre rispettare le prescrizioni nazionali di prevenzione
degli infortuni.
L'installazione elettrica deve essere realizzata
conformemente alle prescrizioni applicabili (per esempio
sezioni di conduttori, protezione con fusibili, collegamento del
conduttore di protezione). Nella documentazione, sono
riportate informazioni più dettagliate.
Le indicazioni relative ad un'installazione conforme alle
esigenze di compatibilità elettromagnetica, come la
schermatura, la messa a terra, la presenza di filtri e la corretta
posa di cavi e conduttori) sono riportate nella
documentazione che accompagna i VARMECA - 20. Queste
indicazioni devono essere rispettate in ogni caso, anche
quando il VARMECA - 20 riporta la marcatura CE.
Il rispetto dei valori limite, imposti dalla legislazione sulla
EMC, è competenza del costruttore dell'installazione o della
macchina.

6 - Funzionamento

Le installazioni in cui sono incorporati i VARMECA - 20
devono essere dotate dei dispositivi supplementari di
protezione e di sorveglianza previsti dalle prescrizioni di
sicurezza in vigore applicabili, come la legge sul materiale
tecnico, le prescrizioni per la prevenzione degli infortuni,
ecc… Sono ammesse modifiche dei VARMECA - 20
mediante il software di comando.
Dopo aver scollegato il VARMECA - 20, le parti attive
dell'apparecchio e i collegamenti di potenza in tensione non
devono essere toccati immediatamente per la presenza di
condensatori eventualmente carichi. Rispettare, a tal
riguardo, le avvertenze apposte sui VARMECA - 20.
Durante il funzionamento, tutte le protezioni devono rimanere
al loro posto.

7 – Manutenzione ordinaria e straordinaria

Attenersi alla documentazione del costruttore.

ISTRUZIONI DI SICUREZZA E D'USO RELATIVE AGLI AZIONATORI ELETTRICI (Conformi
alla direttiva bassa tensione 73/23/CEE modificata 93/68/CEE)

it

Advertising