Varmeca - 20, Motore o motoriduttore a velocità variabile, 3 - collegamenti – Watson-Marlow Varmeca User Manual

Page 75: 3 - regolazioni dei mini dip, 1 - precauzioni di cablaggio, 2 - le morsettiere, Leroy-somer

Advertising
background image

73

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VARMECA - 20

Motore o motoriduttore a velocità variabile

COLLEGAMENTI

LEROY-SOMER

Réf. 3481 - 4.33/c - 09.01

2.3 - Regolazioni dei MINI DIP

Permette di selezionare il riferimento, la legge U/F e la scelta del riferimento sull'ingresso analogico morsetto 2 (vedere manuale
VARMECA-20 - parametrizzazione).

Regolaziones fabbricas

ATTENZIONE:
Queste operazioni devono rimanere eccezionali ed essere realizzate da personale qualificato e abilitato.

MINI DIP

OFF

ON

K1

Riferimento

Riferimento

Riferimento velocità

4 - 20mA

0 -10V

K2

4 - 20mA

0 -10V

Ingresso analogico

morsetto 2

K3

Legge U/F

Legge U/F

Legge U/F

regol. fabbrica

costante

ON

K3 K2

P2

P1

P3

K1

OFF

1

2

3

4

5

6

7

8

9

3 - COLLEGAMENTI

• Le tensioni presenti sulle morsettiere di

potenza e sui cavi qui collegati possono provocare

scosse elettriche mortali. La funzione d'arresto del
variatore non rappresenta una protezione contro le alte
tensioni presenti.

• Il variatore contiene dei condensatori che, anche

dopo l'interruzione dell'alimentazione, restano carichi a
una tensione mortale.

• Dopo aver interrotto l'alimentazione del variatore,

attendere 2 mn perché i circuiti interni possano scaricare
i condensatori, prima di rimuovere le protezioni (per la
gamma monofase).

• L'alimentazione del variatore deve essere

protetta contro i sovraccarichi e i cortocircuiti.

• È indispensabile rispettare le taglie delle

protezioni.

• Utilizzare solo conduttori in rame.

3.1 - Precauzioni di cablaggio

- Quando il VARMECA - 20 è comandato a distanza, non far
correre affiancati i cavi di potenza e quelli di comando.
- Tutti i cavi di comando a distanza devono essere schermati
e avere una sezione compresa tra 0,22 mm

2

e

1 mm

2

. La schermatura deve essere collegata a terra alle 2

estremità.
- Verificare che i differenti punti di terra siano allo stesso
potenziale.
- Far arrivare i cavi ai pressacavi con un raggio di curvatura
che eviti la penetrazione dell'acqua.
- Stringere bene il pressacavo.

3.2 - Le morsettiere

3.2.1 - Installazione delle morsettiere

3.2.2 - Morsettiera P1

Configurazione standard

Rif.

Funzioni - Caratteristiche

Collegamento delle fasi protette della rete
d'alimentazione

L1, L2

200V - 240V ± 10 %, 50-60Hz in monofase

L1, L2, L3 200V - 480V ± 10% 50-60Hz in trifase

PE

Collegamento a terra

R1, R2

Collegamento della resistenza di frenatura
Valore min. della resistenza = 180 Ohm

ON

K3 K2

P2

P1

P3

K1

OFF

1

2

3

4

5

6

7

8

9 10 11 12

L1

L2

L3

PE

R+

R-

Contrôle/Commande

Réseau

M/N :

77b3000A

P/N :

VARMECA21

S/N :

20106000748

1

Ingresso logico di blocco
Morsetti 1 e 3 non collegati: variatore bloccato
Morsetti 1 e 3 collegati: variatore sbloccato

2

Uscita analogica velocità 0 - +10V, 3mA
0V = velocità nulla
10V = velocità max.
Ingresso analogico: vedere manuale VARMECA -
parametrizzazione)

3

Sorgente +24V, 30mA (± 10 %)
Comune al morsetto 10

4

Sorgente +10V, 30mA (± 10 %)

5

0V – Collegato alla massa della cassa

6

Ingresso riferimento 0 - +10V o 4-20mA
0-10V : impedenza d'ingresso = 100 kOhm
4-20mA : impedenza d'ingresso = 0,5 kOhm

7

Ingresso logico Marcia Indietro/Arresto

8

Ingresso logico Marcia Avanti/Arresto

9

Ingresso logico selezione della rampa
1s (per 0 - 50Hz) : morsetti 9 e 10 non collegati
3s (per 0 - 50Hz) : morsetti 9 e 10 collegati

10

Sorgente +24V - 30mA
Comune al morsetto 3

11, 12

Relè di guasto – contatto senza potenz. 250V 1A
Contatto aperto: non in tensione o in guasto
Contatto chiuso: in stato di marcia

Rif.

Funzioni - Caratteristiche

INSTALLAZIONE & COLLEGAMENTI

it

Advertising