Prova di movimento, Indicatori led, Modi operativi – RISCO Group Wireless WatchOUT PIR Outdoor User Manual

Page 20: Autoapprendimento del trasmettitore

Advertising
background image

20

Istruzioni per l’installazione

Prova di movimento

Dopo 2 minuti dall’alimentazione del sensore, effettuare una prova di
movimento all’interno dell’area protetta e verificare il buon funzionamento e la
copertura del rivelatore.
Per regolare la copertura del sensore muovere la scheda elettronica interna del
sensore per la predisposizione appropriata in funzione dell’altezza di installazione
desiderata (1.0m, 1.5m, 2.2m, 2.7m) come stampato nella parte inferiore sinistra
della scheda elettronica o, in alternativa, utilizzare lo snodo standard.

Per ridurre l’area di copertura spostare in alto la scheda elettronica o, se
utilizzato, orientare lo snodo verso il basso.

1.50M

2.20M

2.70M

1.00M

PCB

Indicatori LED

LED

Stato

Descrizione

ROSSO

Acceso Indica

ALLARME

ROSSO E GIALLO ROSSO seguito dal GIALLO

Indica ALLARME + ANTI-MASK

Modi operativi:

Modi operativi

Descrizione

Normale

Il tempo di inibizione tra due trasmissioni è di 2.5 minuti.

Test (prova di movimento)

Il tempo di attesa tra 2 allarmi consecutivi è di 2.5 secondi.

Trasmissione indirizzo (Write)

Nella modalità di autoapprendimento l’unità trasmette un
messaggio WRITE ogni volta che gli interruttori tamper
(apertura e rimozione) vengono chiusi per almeno 3 secondi.

Nota:

All’alimentazione il rivelatore entra in modalità test per un periodo di 20 minuti senza la necessità di predisporre
su ON l’apposito microinterruttore.

Autoapprendimento del trasmettitore

Il rivelatore deve essere identificato dall’unità ricevente tramite la memorizzazione del suo codice
univoco. Questa operazione viene realizzata seguendo le fasi di seguito descritte:
1. Impostare l’unità ricevente in modalità WRITE per la ricezione dell’indirizzo del rilevatore

(fare riferimento alle istruzioni fornite con l’unità ricevente).

2. Rimuovere il materiale isolante dalle batterie del rivelatore e inserirle negli appositi alloggi

situati sulla scheda elettronica. Prestare attenzione alla polarità marcata con i simboli “+” e
“–“ sulla scheda elettronica del rivelatore.

3. Trasmettere un messaggio di indirizzo (WRITE) premendo simultaneamente per almeno 3

secondi i due interruttori tamper dell’unità (tamper apertura e rimozione).

4. Verificare che il rivelatore sia stato correttamente identificato dal ricevitore (il ricevitore

emette una segnalazione acustica e/o visualizza sul suo display il menù successivo).

AVVERTENZA
Modifiche o variazioni non approvate espressamente da RISCO Group
possono fare decadere il diritto dell’utente all’utilizzo di questa apparecchiatura.

Trasmissioni simultanee da due differenti apparati possono causare interferenze e relativa perdita
delle informazioni trasmesse.
La qualità di comunicazione di questa apparecchiatura può dipendere dall’ambiente in cui è
installata. Apparecchiature elettriche situate nelle vicinanze possono creare interferenze al normale
funzionamento dell’apparato.
Per i motivi citati il funzionamento di questa apparecchiatura deve essere testato ad ogni
installazione poiché la qualità di comunicazione può variare al variare del sito di installazione.

NOTA:

Il microinterruttore 1 deve essere posto in ON per abilitare l’indicatore LED (tranne che per i primi 20 minuti di
funzionamento dopo l’alimentazione del rivelatore).

Advertising