Festool RAS 115.04 E User Manual
Page 28
 
28
produttore. Una carta abrasiva eccessivamente 
grossa, che superi le dimensioni della cuffi a di 
levigatura, costituisce un pericolo di taglio e può 
provocare agganci, rotture del disco o contrac-
colpi.
Speciali avvertenze di sicurezza per la spazzolatura
• Ricordarsi che anche durante il normale utilizzo, 
i fi li delle spazzole possono venire scagliati. Non 
esporre i fi li a sollecitazioni con un uso eccessivo 
delle spazzole. I fi li possono penetrare attraverso 
un abbigliamento di tessuto sottile e/o attraverso 
la pelle.
• Qualora sia necessario l'uso di una cuffi a di pro-
tezione per le spazzole, evitare qualsiasi contatto 
della spazzola/del disco con la cuffi a di prote-
zione. Il diametro delle spazzole/dei dischi può 
aumentare la forza di lavoro e la forza centrifuga
2.3
Valori delle emissioni
I valori rilevati in base alla norma EN 60745 indicano 
tipicamente quanto segue:
Livello di pressione acustica 
82 dB(A)
Livello di potenza sonora
93 dB(A)
Tolleranza per incertezza di misura
K = 3 dB
Indossare le protezioni acustiche!
Valori complessivi sulle vibrazioni (somma vetto-
riale di tre direzioni) rilevati secondo la norma EN 
60745: 
Valore di emissione delle vibrazioni 
(3 assi) 
a
h
= 3,5 m/s
2
Incertezza
K = 2,5 m/s²
I
valori di emissione indicati (vibrazioni, rumorosità)
– hanno valore di confronto tra le macchine,
– permettono una valutazione provvisoria del ca-
rico di rumore e di vibrazioni durante l’uso,
– rappresentano l’attrezzo elettrico nelle sue ap-
plicazioni principali.
Valori maggiori sono plausibili con altre applicazio-
ni, con altri utensili e in caso di scarsa manutenzio-
ne. Osservare i tempi di pausa e di funzionamento 
a vuoto della macchina! 
2.4
Lavorazione di metalli
Nella lavorazione del metallo è necessario os-
servare le seguenti misure di sicurezza:
• Attivare preventivamente un interruttore di sicu-
rezza per correnti di guasto (FI-, PRCD-).
• Collegare la macchina ad un aspiratore adeguato.
• Pulire regolarmente la macchina rimuovendo 
gli eventuali residui di polvere nella carcassa del 
motore.
• Indossare gli occhiali protettivi.
3
Allacciamento elettri-
co e messa in funzione
Osservare la tensione di rete: la tensione e la
frequenza della fonte di corrente devono coin-
cidere con le specifi che riportate nella targhetta 
della macchina.
In America settentrionale è consentito esclu-
sivamente l'impiego di utensili Festool con 
tensione 120 V/60 Hz. 
Accensione/spegnimento
Attivazione: spingere l'interruttore (1.1) in avanti fi no 
all'arresto. 
Disattivazione: premere sulla parte fi nale dell'in-
terruttore (1.1). In questo modo si sblocca l'arresto 
in posizione ON e l'interruttore torna in posizione 
OFF.
4
Elettronica
La macchina è dotata di un'elettronica ad albero 
pieno con le seguenti caratteristiche:
Non eseguite lavori con la macchina qualora
l'elettronica risulti difettosa, in quanto ciò po-
trebbe provocare un aumento eccessivo del 
numero di giri. Si può riconoscere un'elettro-
nica difettosa poiché non viene eseguito l'avvio 
morbido dell'utensile oppure perché non è 
possibile regolare il numero di giri.
Avvio morbido
L'avvio dolce regolato elettronicamente garantisce 
un avviamento della macchina "senza strappi".
Regolazione del numero di giri
Con la rotella di regolazione (4.1) è possibile imposta-
re il numero di giri con variazione continua tra 1350 
e 3800 min
-1
. In tal modo sarà possibile adeguare in
maniera ottimale la velocità di taglio ai materiali di 
volta in volta utilizzati (vedere capitolo 6). 
Numero di giri costante
Il numero di giri preselezionato per il motore viene 
mantenuto costante a livello elettronico. Ciò con-
sente di raggiungere una velocità di taglio costante 
anche in caso di sovraccarico.
Protezione da temperatura elevata
Quale protezione contro il surriscaldamento (bru-
ciatura del motore) è stato integrato un controllo 
elettronico della temperatura. Prima che il motore 
raggiunga una temperatura critica, l'elettronica 
di sicurezza disattiva il motore. Dopo un periodo 
di raffreddamento di ca. 3-5 minuti la macchina 
è nuovamente pronta all'uso e completamente in 
grado di sostenere un carico. Quando la macchina