Bosch GCM 12 SD Professional User Manual

Page 129

Advertising
background image

Italiano | 129

Bosch Power Tools

1 609 929 X01 | (1/7/10)

Determinate polveri come polvere da legname di
faggio o di quercia sono considerate canceroge-
ne, in modo particolare insieme ad additivi per il
trattamento del legname (cromato, protezione
per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale
specializzato.
– Utilizzare sempre un’aspirazione polvere.
– Provvedere per una buona aerazione del po-

sto di lavoro.

– Si consiglia di portare una mascherina pro-

tettiva con classe di filtraggio P2.

Osservare le norme in vigore nel Vostro paese
per i materiali da lavorare.
L’aspirazione polvere/aspirazione trucioli può
venire bloccata da polvere, trucioli oppure da
pezzetti rotti del pezzo in lavorazione.
– Spegnere l’elettroutensile e staccare la spina

di rete dalla presa di corrente.

– Attendere fino a quando la lama di taglio è

completamente ferma.

– Individuare la causa del bloccaggio ed elimi-

narla.

Aspirazione propria (vedi figura C)
– Inserire saldamente l’adattatore per l’aspira-

zione 44 sull’espulsione dei trucioli 45.

– Inserire saldamente il sacchetto per la polve-

re 1 sull’adattatore per l’aspirazione 44.

Durante il taglio il sacchetto per la polvere e
l’adattatore per l’aspirazione non devono mai
venire a contatto con le parti mobili dell’appa-
recchio.
Svuotare sempre in tempo il sacchetto per la
polvere.

Aspirazione esterna
Per l’aspirazione è possibile collegare all’adatta-
tore per l’aspirazione 44 anche il tubo flessibile
di un aspirapolvere (Ø 32 mm).
L’aspirapolvere deve essere adatto per il mate-
riale da lavorare.
Utilizzare un aspiratore speciale per l’aspirazio-
ne di polveri particolarmente nocive per la salu-
te, cancerogene oppure polveri asciutte.

Cambio degli utensili

(vedi figure D1

D3)

f

Prima di qualunque intervento sull’elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.

f

Montando la lama portare sempre guanti di
protezione.
Toccando la lama vi è il pericolo
di incidenti.

Utilizzare esclusivamente lame per sega la cui
velocità massima ammessa sia maggiore di quel-
la del funzionamento a vuoto dell’elettroutensile
in dotazione.
Utilizzare esclusivamente lame per sega che cor-
rispondono ai dati caratteristici indicati nelle
presenti istruzioni d’uso, omologate secondo la
norma EN 847-1 e munite della rispettivo con-
trassegno.
Utilizzare esclusivamente lame da taglio consi-
gliate dal produttore del presente elettroutensi-
le e che siano adatte per il materiale che si desi-
dera lavorare.
Smontaggio della lama
– Portare l’elettroutensile in posizione di lavo-

ro.

– Tirare completamente verso l’esterno il di-

spositivo di sicurezza per il trasporto 28 e
ruotarlo di 90°. Far scattare in questa posi-
zione il dispositivo di sicurezza per il traspor-
to.
Il braccio dell’utensile è ora bloccato in posi-
zione di lavoro.

– Allentare le viti 47 e 46 con il cacciavite a cro-

ce fornito in dotazione 35.
Non svitare completamente le viti.

– Premere sulla levetta di bloccaggio 43 e ribal-

tare all’indietro la cuffia di protezione oscil-
lante 10 fino alla battuta di arresto.

– Avvitare la vite a testa esagonale 48 con la

chiave a tubo 35 fornita in dotazione e pre-
mere contemporaneamente il blocco dell’al-
berino 42 fino a quando lo stesso non scatta
in posizione.

– Tenere premuto il blocco dell’alberino 42 e

svitare la vite 48 in senso orario (filettatura
sinistrorsa!)
.

– Togliere la rondella 49 e la flangia di serrag-

gio 50.

– Togliere la lama di taglio 9.

OBJ_BUCH-1130-002.book Page 129 Thursday, July 1, 2010 11:44 AM

Advertising