Bosch GCM 12 SD Professional User Manual

Page 139

Advertising
background image

Italiano | 139

Bosch Power Tools

1 609 929 X01 | (1/7/10)

Regolazione del serraggio della leva di blocco
16 (vedi figura T2)
Il serraggio della leva di blocco 16 può essere re-
golato.
Controllo:
– La forza di serraggio della leva di blocco deve

poter mantenere con sicurezza la posizione
del braccio dell’utensile in qualunque posi-
zione angolare.

Regolazione:
– Allentare la leva di blocco 16.
– Con la chiave a bocca 3 (17 mm) fornita in

dotazione, ruotare la vite di regolazione 64 in
senso antiorario per ridurre la forza di serrag-
gio oppure ruotarla in senso orario per au-
mentare la forza di serraggio.

– Regolare un angolo obliquo verticale, serrare

di nuovo saldamente la leva di blocco 16 e
controllare se è stata raggiunta la forza di
serraggio desiderata.

Regolazione del serraggio del dispositivo di
blocco 5 (vedi figura U)
Il serraggio del dispositivo di blocco 5 può esse-
re regolato.
Controllo:
– Il serraggio del dispositivo di blocco deve te-

nere in modo sicuro l’impugnatura in ognuna
delle 4 posizioni possibili.

Regolazione:
– Aprire il dispositivo di blocco 5.
– Con la chiave per viti ad esagono cavo 2

(1,5 mm) fornita in dotazione, ruotare en-
trambe le viti di regolazione 65 in senso an-
tiorario per ridurre la forza di serraggio oppu-
re ruotarle in senso orario per aumentare la
forza di serraggio.
Regolare sempre entrambe le viti di regola-
zione alla stessa altezza.

– Chiudere il dispositivo di blocco 5 e control-

lare se è stata raggiunta la forza di serraggio
desiderata.

Regolazione dell’indicazione dei gradi
(orizzontalmente) (vedi figura V)
– Portare l’elettroutensile in posizione di lavo-

ro.

– Ruotare il tavolo per troncare multiuso 18 fi-

no all’intaglio 17 per 0°. La levetta 15 deve
scattare in modo percettibile nell’intaglio.

Controllo:
L’indicazione dei gradi 66 deve trovarsi in una li-
nea con la marcatura 0° della scala 40.
Regolazione:
– Con il cacciavite a croce fornito in dotazione

35 allentare la vite di fissaggio dell’indicazio-
ne dei gradi ed allineare l’indicazione dei gra-
di lungo la marcatura 0°.

– Serrare di nuovo saldamente la vite.

Regolazione della guida di battuta
– Mettere l’elettroutensile nella posizione pre-

vista per il trasporto.

– Ruotare il tavolo per troncare multiuso 18 fi-

no all’intaglio 17 per 0°. La levetta 15 deve
scattare in modo percettibile nell’intaglio.

Controllo: (vedi figura W1)
– Regolare un calibro angolare su 90° e posi-

zionarlo tra la guida di battuta 20 e lama di
taglio 9 sul tavolo per troncare 18.

Il lato del calibro per angoli deve essere allinea-
to alla guida di battuta per l’intera lunghezza.
Regolazione: (vedi figura W2)
– Allentare le viti di fissaggio 22 su entrambi i

lati delle prolunghe della guida di battuta 21.
Allentare le viti di regolazione 67 con la chia-
ve per viri a esagono cavo 35 (4 mm) fornita
in dotazione.

– Rimuovere le prolunghe della guida di battu-

ta.

– Allentare tutte le viti esagonali cave 68 con la

chiave a tubo 35 fornita in dotazione
(14 mm).

– Spostare la guida di battuta 20 fino a quando

il calibro per angoli è allineato sull’intera lun-
ghezza.

OBJ_BUCH-1130-002.book Page 139 Thursday, July 1, 2010 11:44 AM

Advertising