Bosch GCM 12 SD Professional User Manual

Page 132

Advertising
background image

132 | Italiano

1 609 929 X01 | (1/7/10)

Bosch Power Tools

Campo dell’angolo obliquo
– Estrarre completamente la prolunga della

guida di battuta 21 sinistra. (vedi «Prolunga
della guida di battuta», pagina 130)

– Allentare la leva di blocco 16.
– Ribaltare il braccio dell’utensile all’impugna-

tura 7 verso sinistra fino a quando l’indicazio-
ne dei gradi 33 indica l’angolo obliquo desi-
derato.

– Tenere in questa posizione il braccio

dell’utensile e stringere di nuovo forte la leva
di blocco 16.
La forza di serraggio della leva di blocco deve
poter mantenere con sicurezza la posizione
del braccio dell’utensile in qualunque posi-
zione angolare.

Campo dell’angolo obliquo

(vedi figura K)
– Estrarre completamente la prolunga della

guida di battuta 21 destra. (vedi «Prolunga
della guida di battuta», pagina 130)

– Allentare la leva di blocco 16.
– Ribaltare leggermente il braccio dell’utensile

all’impugnatura 7 verso sinistra dalla posizio-
ne 0° e ruotare la manopola 41 fino a quando
viene indicato il campo dell’angolo obliquo
desiderato.

– Ribaltare il braccio dell’utensile all’impugna-

tura 7 verso destra fino a quando l’indicazio-
ne dei gradi 24 indica l’angolo obliquo desi-
derato.

– Tenere in questa posizione il braccio

dell’utensile e stringere di nuovo forte la leva
di blocco 16.
La forza di serraggio della leva di blocco deve
poter mantenere con sicurezza la posizione
del braccio dell’utensile in qualunque posi-
zione angolare.

Angolo obliquo standard 0°
Affinché l’angolo obliquo standard 0° possa es-
sere regolato nuovamente con facilità, la mano-
pola 41 scatta in posizione nel campo dell’ango-
lo obliquo

.

– Spostare il braccio dell’utensile da destra so-

pra la posizione 0°.

Campo dell’angolo obliquo
– Estrarre completamente entrambe le prolun-

ghe della guida di battuta 21. (vedi «Prolunga
della guida di battuta», pagina 130)

– Allentare la leva di blocco 16.
– Ribaltare leggermente il braccio dell’utensile

all’impugnatura 7 verso sinistra dalla posizio-
ne 0° e ruotare la manopola 41 fino a quando
viene indicato il campo dell’angolo obliquo
desiderato.

– Ribaltare il braccio dell’utensile all’impugna-

tura 7 verso sinistra oppure verso destra fino
a quando l’indicazione dei gradi 33 oppure
24 indica l’angolo obliquo desiderato.

– Tenere in questa posizione il braccio

dell’utensile e stringere di nuovo forte la leva
di blocco 16.
La forza di serraggio della leva di blocco deve
poter mantenere con sicurezza la posizione
del braccio dell’utensile in qualunque posi-
zione angolare.

Angolo obliquo standard 33,9°
– Tirare fuori completamente il pulsante di re-

golazione 34 e ruotarlo di 90°. Orientare
quindi il braccio dell’utensile sull’impugnatu-
ra 7 fino a quando il braccio dell’utensile
scatta in posizione in modo percettibile.

Regolazione dell’impugnatura

(vedi figura L)

Per una maggiore maneggevolezza durante
l’operazione di taglio, l’impugnatura 7 può esse-
re ruotata in 4 differenti posizioni.
– Allentare il dispositivo di blocco 5.
– Tirare in avanti la manopola 6 e ruotare l’im-

pugnatura 7 fino a quando la stessa scatta
nella posizione desiderata.

– Rilasciare di nuovo la manopola 6 e chiudere

il dispositivo di blocco 5.

45°– 0

0 – 45°

45°– 0

45°+

OBJ_BUCH-1130-002.book Page 132 Thursday, July 1, 2010 11:44 AM

Advertising