Beurer BM 49 User Manual

Page 24

Advertising
background image

24

Indicazioni per l’uso

• Misurare la pressione sempre allo stesso orario della giornata, affinché i valori siano confrontabili.

• Prima di ogni misurazione rilassarsi per ca. 5 minuti.

• Per effettuare più misurazioni su una stessa persona, attendere 5 minuti tra una misurazione e l’altra.

• Evitare di mangiare, bere, fumare o praticare attività fisica almeno nei 30 minuti precedenti alla misura-

zione.

• In caso di valori dubbi, ripetere la misurazione.

• I valori misurati autonomamente hanno solo scopo informativo, non sostituiscono i controlli medici.

Comunicare al medico i propri valori, non intraprendere in alcun caso terapie mediche definite autono-

mamente (ad es. impiego di farmaci e relativi dosaggi).

• Non utilizzare il misuratore di pressione su neonati e pazienti con preeclampsia. Prima di utilizzare il

misuratore di pressione in gravidanza, si consiglia di consultare il medico.

• In caso di patologie del sistema cardiovascolare possono verificarsi errori di misurazione o una ridu-

zione della precisione di misurazione. Gli stessi problemi si possono verificare in caso di pressione molto

bassa, diabete, disturbi della circolazione e del ritmo cardiaco nonché in presenza di brividi di febbre o

tremiti.

• Non utilizzare il misuratore di pressione insieme ad altri apparecchi chirurgici ad alta frequenza.

• Utilizzare il misuratore di pressione solo su un braccio con misura compresa nell’intervallo indicato.

• Tenere conto che durante il pompaggio può verificarsi una riduzione delle funzioni dell’arto interessato.

• La misurazione delle pressione non deve impedire la circolazione del sangue per un tempo inutilmente

troppo lungo. In caso di malfunzionamento dell’apparecchio, rimuovere il manicotto dal braccio.

• Evitare di schiacciare, comprimere o piegare meccanicamente il tubo del manicotto.

• Evitare di mantenere una pressione costante nel manicotto e di effettuare misurazioni troppo frequenti

che causerebbero una riduzione del flusso sanguigno con il conseguente rischio di lesioni.

• Accertarsi che il manicotto non venga applicato su braccia con arterie o vene sottoposte a trattamenti

medici, quali dispositivo di accesso o terapia intravascolare o shunt arterovenoso.

• Non applicare il manicotto a persone che hanno subito una mastectomia (asportazione della mammella).

• Non applicare il manicotto su ferite per evitare rischi di ulteriori lesioni.

• Il misuratore di pressione può essere alimentato a batterie o con un alimentatore. È possibile trasmettere

e memorizzare i dati solo se l’apparecchio è alimentato. Quando le batterie si esauriscono o l’alimenta-

tore viene scollegato dalla rete elettrica, data e ora vengono perse.

• Se per 1 minuto non vengono utilizzati pulsanti, il dispositivo di arresto automatico spegne l’apparecchio

per preservare le batterie.

• L’apparecchio è concepito solo per l’uso descritto nelle presenti istruzioni per l’uso. Il produttore non

risponde di danni causati da un uso inappropriato o non conforme.

Indicazioni per la conservazione e la cura

• Il misuratore di pressione è composto da moduli elettronici di precisione. La precisione dei valori misurati

e la durata dell’apparecchio dipendono da un utilizzo attento e scrupoloso:

– Non esporre l’apparecchio a urti, umidità, sporcizia, forti sbalzi di temperatura e direttamente alla luce

solare.

– Non far cadere l’apparecchio.

– Non utilizzare l’apparecchio in prossimità di forti campi elettromagnetici, tenerlo lontano da impianti

radio o telefoni cellulari.

– Utilizzare esclusivamente i manicotti forniti in dotazione o ricambi originali. In caso contrario le misura-

zioni potrebbero non essere corrette.

• Non azionare alcun pulsante prima di aver indossato il manicotto.

• In caso di non utilizzo dell’apparecchio per lunghi periodi, si raccomanda di rimuovere le batterie.

Advertising