Interpretazione dell’esito – Beurer BM 49 User Manual

Page 29

Advertising
background image

29

Risposta vocale con funzione

vocale attiva

Misur

azione

• Vengono visualizzati i valori misurati per pressione sistolica e dia-

stolica e battito cardiaco.

Sistole ... mmHg
Diastole ... mmHg
Frequenza cardiaca ... battiti al

minuto
La sua pressione sanguigna è in

linea con le direttive dell‘OMS

– ottimale

– normale

– normale-alta

– ipertensione leggera

– ipertensione media

– forte ipertensione

Durante l'annuncio è possibile modificare il volume con i pul-

santi funzione .

• Se la misurazione non è stata effettuata correttamente, compare

. Consultare il capitolo Messaggi di errore/Soluzioni delle pre-

senti Istruzioni per l'uso e ripetere la misurazione.

• La misurazione viene memorizzata automaticamente.

• L'apparecchio si spegne automaticamente dopo 1 minuto.
Attendere almeno 5 minuti prima di effettuare una nuova misurazione!

6. Interpretazione dell’esito

Disturbi del ritmo cardiaco
Questo apparecchio è in grado di individuare eventuali disturbi del ritmo cardiaco durante la misurazione

e in tal caso al termine della misurazione ne segnala la presenza con l’icona

. Se la funzione vocale è

attiva, l’apparecchio annuncia: “È stato rilevata un’aritmia cardiaca.” Può essere un’avvisaglia di aritmia.

L’aritmia è una patologia in cui il ritmo cardiaco è anormale a causa di errori nel sistema bioelettrico,

che controlla il battito cardiaco. I sintomi (battiti cardiaci accelerati o anticipati, polso rallentato o troppo

veloce) possono essere determinati tra l’altro da patologie cardiache, età, costituzione, sovralimentazione,

stress o mancanza di riposo. Un’aritmia può essere diagnosticata solo dal medico. Ripetere la misurazione

nel caso compaia sul display l’icona

dopo una prima misurazione. Assicurarsi di aver osservato 5 mi-

nuti di riposo prima di effettuare l’esame e di non parlare né muoversi durante la misurazione. Rivolgersi

al proprio medico nel caso l’icona

compaia frequentemente. Diagnosi e terapie definite autonoma-

mente in base agli esiti delle misurazioni possono rivelarsi pericolose. Attenersi sempre alle indicazioni del

proprio medico.
Classificazione OMS
In conformità con le linee guida/definizioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), i valori misu-

rati vengono classificati e interpretati in base alla seguente tabella.

Intervallo dei valori di pressione Sistole (in mmHg)

Diastole (in mmHg) Misura da adottare

Livello 3: forte ipertensione

≥180

≥ 110

Rivolgersi a un medico

Livello 2: moderata ipertensione

160 – 179

100 – 109

Rivolgersi a un medico

Livello 1: leggera ipertensione

140 – 159

90 – 99

Controlli medici regolari

Normale alto

130 – 139

85 – 89

Controlli medici regolari

Advertising