Pulizia e custodia dell’apparecchio, Eliminazione dei guasti – Beurer BM 60 User Manual

Page 58

Advertising
background image

58

6. Ricerca dei valori memorizzati

È possibile richiamare i valori memorizzati delle 2 memorie uti-

lizzatore e visualizzare i valori medi.

• Premere i pulsanti per la memorizzazione M1 o M2. Inizial-

mente viene visualizzato il valore medio di tutti i valori memo-

rizzati nella memoria utilizzatore interrogata. Viene contrasse-

gnato con l’indicazione .

• Premendo nuovamente il pulsante di memorizzazione com-

paiono i valori delle singole misurazioni con OMS, aritmia e

HSD, a partire dall’ultimo valore misurato. I singoli valori ven-

gono contrassegnati con il numero di posizione da 1 a 60.

La data e l’ora vengono visualizzate alternativamente dopo

ca. 2,5 secondi.

• Quando nella memoria sono stati già salvati 60 valori, il

valore più vecchio viene cancellato per fare posto alla nuova

misurazione.

• Spegnere l’apparecchio con Start/Stop , altrimenti si spe-

gne automaticamente dopo ca. 30 secondi.

Nota: È possibile utilizzare le 2 memorie utilizzatore anche per

memorizzare separatamente le misurazioni, ad es. del mattino

e della sera.
Memorizzazione dei valori di misurazione
È possibile cancellare valori di misurazione singolarmente o

complessivamente.

• Per cancellare singoli valori selezionare innanzitutto il valore

di memoria e tenere premuto il tasto M1 o M2. La visualizza-

zione comincia a lampeggiare. Continuare a tenere premuto

il tasto fino a che la visualizzazione non sia completamente

cancellata.

• Per cancellare il contenuto di un’intera memoria occorre

selezionare la relativa memoria. Viene visualizzata la media

alla quale è associato il simbolo . Tenere premuto il tasto

di memorizzazione M1 o M2 fino a che non lampeggia la

visualizzazione, continuare a tenere premuto il tasto fino a che

la visualizzazione non sia stata cancellata completamente.

7. Pulizia e custodia dell’apparecchio

• Pulire accuratamente l’apparecchio servendosi esclusiva-

mente di un panno leggermente inumidito.

• La frequenza di pulizia varia in base al livello di sporcizia

dell’apparecchio. Pulire il misuratore di pressione e il mani-

cotto quando sono sporchi.

• Non utilizzare detergenti né solventi.

• Non immergere assolutamente l’apparecchio in acqua: que-

sta potrebbe penetrare all’interno e provocare danni.

• Se l’apparecchio viene conservato, non devono trovarsi

oggetti pesanti su di esso. Estrarre le batterie. Il tubo flessi-

bile del bracciale non deve essere piegato.

8. Eliminazione dei guasti

Possono essere visualizzate segnalazioni di anomalia se

• la persona si muove o parla durante la misurazione (

,

),

• il tubo flessibile del bracciale non è inserito correttamente

(

),

• durante l’inserimento delle batterie è stato premuto il

pulsante Start/Stop

,

• l’insufflazione dura più di 20 secondi (

),

• la pressione di insufflazione è superiore a 300 mmHg

(

).

Advertising