Amprobe DM-II-PLUS Power-Quality-Recorder User Manual

Page 113

Advertising
background image

111

ANALyzER CoNfIg, RECoRDER CoNfIg E ANALyzER MEMoRy
Configurazione analizzatore (vedi fig. 16)

Premere MENU e selezionare ANALYZER CONFIG mediante i tasti Su e Giù.
SYSTEM = Il tipo di impianto elettrico in prova. Le connessioni di ingresso devono essere
identiche a quelle del tipo di impianto selezionato:

SINGLE = Impianto monofase

3PH3W = Impianto trifase senza neutro (3 fili)

3PH4W = Impianto trifase con neutro (4 fili)


FREQUENCY = Frequenza fondamentale, compresa tra 50 Hz e 60 Hz
CURRENT RANGE = La portata di corrente deve essere sempre uguale al valore di fondo scala o
alla scala selezionata (se multiscala) sulle pinze adoperate per eseguire la misura.
CLAMP TYPE = Selezionare il tipo di pinza utilizzato per eseguire la misura. Queste pinze
permettono di scegliere tra due portate, 1000 A e 3000 A:

STD = Trasformatori di corrente o standard (DM-CT-HTA 1000 A)

FlexEXT: Flessibile con alimentatore esterno. (ACF-3000 SR)

FlexINT: Flessibile AM-Flex33 (bobine collegate direttamente agli ingressi dello strumento).


TV RATIO = Visualizza i valori delle tensioni presenti sull’avvolgimento primario dei
trasformatori. Impostare il valore del rapporto degli avvolgimenti dei trasformatori tra
2:1 e 3000:1.
PASSWORD = Per disattivare START/STOP dopo 5 minuti di inattività durante una registrazione
o una misura diretta di energia. Premere F1, F4, F3, F2 per la password entro 10 secondi e
quindi START/STOP per attivare il MENU.

Configurazione registratore

Premere MENU e selezionare RECORDER CONFIG mediante i tasti Su e Giù.
NOTA: il valore della frequenza della rete viene selezionato automaticamente se si seleziona
almeno una tensione di fase (per la modalità monofase o 3PH4W) o una tensione tra fase e
fase (per la modalità 3PH3W).
Se si seleziona un fattore di potenza (Pf) o un cosϕ (dPf) per la registrazione, lo strumento ne
registra automaticamente e separatamente i valori induttivi e capacitivi.
Sono disponibili quattro schermate per l’impostazione dei parametri di misura. Premere ENTER
per visualizzare ciascuna schermata:

Impostazioni generali (vedi fig. 17)

1.

Selezionare il metodo di registrazione

START – MANU o AUTO
STOP – MANU o AUTO
Selezionare il periodo di integrazione:

INT. PERIOD – Da 5 secondi a 60 minuti per la memorizzazione dei valori.
Selezionare la grandezza da registrare:

Armoniche di tensione e corrente
HARM REC – ON (registrazione) o OFF
Sovratensione e sottotensione
ANOM REC – ON (registrazione) o OFF

Impostazioni relative alla tENSIoNE con una schermata secondaria per l’impostazione

2.

delle armoniche di tensione (vedi fig. 18)
Per visualizzare questa schermata, premere ENTER dalla schermata delle impostazioni
generali.

VOLTAGE REC:

Premere il tasto Su o Giù (F1 o F2) per selezionare le varie tensioni. Premere F3

Advertising