Settaggio – RIDGID NaviTrack II User Manual

Page 121

Advertising
background image

NaviTrack® II

7

Settaggio

Una volta che il NaviTrack® II è acceso e in funzione, il passo
successivo è quello di configurare le frequenze necessarie
corrispondenti al trasmettitore, alla sonda o alla linea da
individuare.

Le frequenze che sono già accese vengono visualizzate in
sequenza premendo il tasto Frequenza. (Per esempio, la
frequenza di default della Sonda di 512 Hz è disponibile
premendo il tasto di Frequenza.)

Figura 7: Frequenza della Sonda Selezionata

con il tasto Frequenza

Notare che la Frequenza usuale della Sonda, 512 Hz, viene
accesa per default.
Alla gamma di frequenze accese attivate possono essere
aggiunte altre frequenze, in modo che esse saranno disponibili
usando il tasto Frequenza.

Ognuna di esse viene attivata per l’utilizzo selezionandola da
un elenco nel Menu Principale.

Figura 8: Menu Principale

1. Premere il tasto menu:

Figura 9: Tasto Menu

2. Utilizzando le frecce Su e giù, evidenziare le frequenze

desiderate. In questo esempio, l’operatore attiva una
frequenza a 128 Hz.

Figura 10: Evidenziazione della frequenza

desiderata (128 Hz)

3. Premere il tasto Selezione (mostrato sotto) per

selezionare la casella per ogni frequenza che si desidera
utilizzare.

Figura 11: Tasto Selezione

Figura 12: Selezione della frequenza desiderata

4. Le frequenze che sono state selezionate per l’utilizzo

mostreranno uno spunto nella casella accanto alle stesse.
(Il tasto menu esce al display operativo.)

Il menu principale elenca dal tutte le frequenze attivate
disponibili. Per le differenti operazioni, le varie frequenze
possono essere accese o spente dall’elenco delle frequenze
attivate, selezionandole o deselezionandole utilizzando il tasto
Selezione.

Le frequenze sono raggruppate per categoria:

Sonde

Traccia-linea

Potenza

Advertising