Xylem 4OS User Manual

Page 7

Advertising
background image

7

3.1.8

Abbinamento con la pompa


Verificate il corretto abbinamento tra il motore e la pompa. Un abbinamento improprio può causare inconvenienti.
In particolare, prima dell’accoppiamento con la pompa verificate che:

la potenza della pompa da accoppiare al motore sia minore o al massimo uguale a quella del motore

la tensione e la frequenza della linea di alimentazione corrispondano a quelle di targa del motore

l’albero del motore e della pompa girino senza impedimenti

Per ulteriori informazioni, contattate il nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.

3.1.9

Motore alimentato tramite convertitore di frequenza


Se il motore è abbinato ad un convertitore di frequenza, declassate la potenza del 10% ed assicuratevi di non
superare mai la frequenza nominale di alimentazione del motore.
Alla minima frequenza di utilizzo dovete garantire un

flusso d’acqua tale da avere la velocità minima indicata nei punti

precedenti assicurando così al motore il corretto raffreddamento.
Per ulteriori informazioni, contattate il nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.


3.1.10

Motore alimentato tramite gruppo elettrogeno

Per informazioni, contattate il nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.

3.1.11

Usi particolari


Contattate il nostro Servizio di Vendita ed Assistenza per qualsiasi altra situazione diversa da quelle descritte per la
natura del liquido

e/o dell’installazione.


3.1.12

Usi impropri



Se usate il motore in modo non corretto potete creare situazioni di pericolo nonché danni alle persone e alle cose.
Alcuni esempi di usi non corretti :

-

operare con un liquido diverso dall’acqua

-

operare con

una temperatura dell’acqua superiore a 35 °C senza declassare il motore

-

operare con un flusso di raffreddamento avente velocità inferiore a 0,08 m/s

-

superare il numero di avviamenti orari consentiti


3.2

Dati tecnici

Per i dati tecnici prestazionali dei motori fate riferimento alla targa dati del motore.
Per qualsiasi richiesta, fate riferimento al nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.

3.3

Garanzia

Fate riferimento alla documentazione contrattuale di vendita per qualsiasi informazione.

4.

Trasporto e immagazzinamento

Informazioni per il trasportatore e l’installatore

I motori vengono forniti in imballi di cartone con dimensioni e forme diverse.
Immagazzinate il prodotto imballato ad una temperatura ambiente compresa tra

–5° e +40°C.


Gli imball

i prevedono il trasporto, la movimentazione e l’immagazzinamento in posizione orizzontale.

Proteggete il prodotto dall’umidità, da fonti di calore e da possibili danni meccanici (urti, cadute, …).
Non ponete pesi sopra gli imballi di cartone.



Sollevate e movimentate il prodotto con cura utilizzando idonei apparecchi di sollevamento. Rispettate le norme di
antinfortunistica.
Non utilizzate il cavo di alimentazione per sollevare e trasportare il motore.

Quando ricevete il motore controllate che ester

namente l’imballo non presenti danni evidenti. Se il prodotto presenta dei danni informate il

nostro rivenditore entro 8 giorni dalla consegna.
Se non potete riutilizzare l’imballo per altri usi, procedete al suo smaltimento secondo le leggi locali vigenti sulla raccolta differenziata dei rifiuti.
Per il sollevamento e la movimentazione il prodotto deve essere imbracato in modo sicuro.
Per ulteriori informazioni

sezione 3.1.


5.

Installazione

Informazioni per l’installatore



Prima dell’installazione leggete questo manuale d’uso e quello della pompa o elettropompa a cui sarà collegato il
motore. Conservate con cura i manuali.

Nel caso il prodotto presenti segni evidenti di danneggiamento non procedete con l’installazione e contattate il Servizio di Assistenza.



Le operazioni d’installazione devono essere eseguite esclusivamente da personale esperto e qualificato.
Usate le idonee attrezzature e protezioni. Rispettate le norme di antinfortunistica.
Leggete attentamente i limiti relativi all’installazione indicati nella sezione 3.1.

Fate sempre riferimento ai regolamenti, leggi, norme locali e/o nazionali vigenti per quanto riguarda l’installazione e gli allacciamenti idraulico ed
elettrico.

5.1

Scelta del quadro elettrico

I motori devono essere adeguatamente protetti contro il sovraccarico ed il cortocircuito.
I sistemi di avviamento che si possono utilizzare sono: diretto, impedenze, autotrasformatore, soft-start.


Verificate il corretto abbinamento dei dati elettrici tra il quadro e l’elettropompa. Un abbinamento improprio può
causare inconvenienti e non garantire la protezione del motore elettrico.
Verificate i limiti d’impiego riportati nella sezione 3.1.



Prima dell’installazione leggete con cura le istruzioni a corredo del quadro elettrico.

Per ulteriori informazioni, contattate il nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.

5.2

Collegamento alla pompa



Prima del collegamento leggete questo manuale d’uso e quello della pompa o elettropompa a cui sarà collegato il
motore. Conservate con cura i manuali.

Per ulteriori informazioni, contattate il nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.

ATTENZIONE

ATTENZIONE

ATTENZIONE

ATTENZIONE

ATTENZIONE

Advertising