Xylem Fixed speed booster sets programming manual/Electronic control board SM30 User Manual

Page 17

Advertising
background image

it

it

it

it

17

Quando l’aut

Quando l’aut

Quando l’aut

Quando l’autoprova

oprova

oprova

oprova risulta fallit

risulta fallit

risulta fallit

risulta fallita

aa

a

Se durante l’autoprova (qualsiasi sia la pompa in funzione) interviene il Bulbo Fuori Curva (B.F.C.),
installato a bordo gruppo, l’autoprova viene interrotta definitivamente ed il gruppo ritornerà a funzionare
in modo automatico.
A display compare la scritta AUTOP. FALLITA P#.
L’intervento del B.F.C. è ritardato del tempo impostato sul parametro RIT IN AUX3.


Come interrompere l’autoprova

Come interrompere l’autoprova

Come interrompere l’autoprova

Come interrompere l’autoprova
Per interrompere l’autoprova premere il tasto P3 (ESC).

6.2.6

6.2.6

6.2.6

6.2.6 COMPENSAZIONE PERDITE DI CARICO

COMPENSAZIONE PERDITE DI CARICO

COMPENSAZIONE PERDITE DI CARICO

COMPENSAZIONE PERDITE DI CARICO

Talvolta negli impianti si ha un calo di pressione causato dalle perdite di carico distribuite lungo le
tubazioni e crescono all’aumentare della portata d’acqua richiesta.

Fase

Display

Commento

Campo

Default

0

0

0

0

COMPENSAZIONE

COMPENSAZIONE

COMPENSAZIONE

COMPENSAZIONE

Disponibile solo con sistemi a sensore di
pressione

1

SOGLIA COMP.

Abilitazione compensazione perdite
carico con incremento delle soglie di
avvio e di stop in bar per le pompe
successive alla prima.
Impostando pressione = 0 bar la
funzione è disabilitata

000.00 bar

000.00
bar


Per compensare le perdite di carico dell’impianto è possibile abilitare un controllo che fornisce una
pressione proporzionale al carico. Non viene eseguita la misura diretta del flusso ma si ritiene che sia
proporzionale al numero di pompe accese.
All’accensione di ogni pompa di servizio, oltre la prima, le soglie SUP e INF vengono aumentate del valore
indicato nel parametro SOGLIA COMP.
La pompa pilota è esclusa.

SUP

INF

1 pompa

ON

2 pompe

ON

3 pompe

ON

Incremento

Soglie variabili per compensazione perdite di carico




6.2.7

6.2.7

6.2.7

6.2.7 PROGRAMMAZIONE RELE’ DI ALLARME

PROGRAMMAZIONE RELE’ DI ALLARME

PROGRAMMAZIONE RELE’ DI ALLARME

PROGRAMMAZIONE RELE’ DI ALLARME

La scheda SM30 BSETF3 ha a disposizione un relè d’allarme d’uscita che si attiva nel modo e per il tipo di
allarmi di seguito descritti.

Il relè di allarme è disponibile, e prog

Il relè di allarme è disponibile, e prog

Il relè di allarme è disponibile, e prog

Il relè di allarme è disponibile, e programmabile, solo ed esclusivamente

rammabile, solo ed esclusivamente

rammabile, solo ed esclusivamente

rammabile, solo ed esclusivamente se

se

se

se la

la

la

la funzione AUTOPROVA

funzione AUTOPROVA

funzione AUTOPROVA

funzione AUTOPROVA non

non

non

non

è stata abilitata.

è stata abilitata.

è stata abilitata.

è stata abilitata.

Se l’AUTOPROVA è abilitata i parametri descritti di seguito non saranno visualizzati.

Se l’AUTOPROVA è abilitata i parametri descritti di seguito non saranno visualizzati.

Se l’AUTOPROVA è abilitata i parametri descritti di seguito non saranno visualizzati.

Se l’AUTOPROVA è abilitata i parametri descritti di seguito non saranno visualizzati.

Advertising