Beurer EM 41 User Manual

Page 59

Advertising
background image

59

Quando si parla di TENS, (Stimolazione Elettrica Transcutanea del

Nervo), si intende la stimolazione elettrica dei nervi attraverso la pelle.

TENS è un metodo efficace, non-farmacologico, comprovato clinicamente

e, se applicato correttamente, esente da effetti collaterali, approvato per la

terapia di dolori indotti da determinate cause, e che può essere praticato

anche come autotrattamento. L’effetto calmante e inibente sulla percezione

del dolore viene realizzato, tra l’altro, grazie all’inibizione della trasmissione

del dolore nelle fibre nervose (soprattutto tramite impulsi ad alta frequenza)

e all’incremento del rilascio delle endorfine del proprio corpo che, grazie al

loro effetto nel sistema nervoso centrale, riducono la sensibilità al dolore. Il

metodo è comprovato scientificamente e accettato dai medici.
Ogni quadro patologico laddove è consigliato il ricorso alla TENS deve esse-

re chiarito e valutato dal medico curante. Egli potrà fornire anche informazioni

fondate sui benefici specifici dell’autotrattamento TENS.
La TENS è testata clinicamente e autorizzata per le seguenti applicazioni:

• Dolori dorsali, in particolare lombalgie e disturbi della colonna vertebrale

cervicale

• Dolori articolari (ad es. articolazioni del ginocchio e dell’anca, spalle)

• Neuralgie

• Mal di testa/emicranie

• Dolori mestruali nelle donne

• Dolori causati da lesioni dell’apparato motorio

• Dolori dovuti a disfunzioni dell’irrorazione sanguigna

• Dolori cronici imputabili a svariati fattori.
L’elettrostimolazione muscolare (EMS) è un metodo molto diffuso e

generalmente riconosciuto che viene applicato ormai da anni nella medicina

sportiva e riabilitativa. Nel settore sportivo e del fitness l’EMS viene utilizzata,

tra l’altro, per coadiuvare efficacemente l’allenamento muscolare tradizionale

con lo scopo di aumentare la performance di gruppi di muscoli e ottenere i

risultati estetici desiderati adeguando le proporzioni corporee. L’applicazione

dell’EMS si svolge in due direzioni. Da un lato essa può mirare al potenzia-

mento della muscolatura (applicazione attivante) e, d’altro lato, produrre un

effetto distensivo e decontratturante (applicazione rilassante).

L’applicazione attivante comprende:

• Allenamento dei muscoli per conferire una maggiore resistenza alla fatica e/o

• Allenamento dei muscoli per coadiuvare il potenziamento di determinati mu-

scoli o gruppi di muscoli e ottenere le modifiche desiderate delle proporzioni

corporee.

L’applicazione rilassante comprende:

• Rilassamento dei muscoli per sciogliere le contrazioni muscolari

• Miglioramento dei sintomi di stanchezza muscolare

• Accelerazione della rigenerazione muscolare dopo grandi prestazioni

muscolari (ad es. dopo una maratona).

Il Digital TENS/EMS, grazie alla sua tecnologia di massaggio integrata e un

programma adattato in sensazione ed effetto al massaggio reale, offre inoltre

la possibilità di eliminare le contrazioni muscolari e combattere i sintomi di

stanchezza muscolare.
Le proposte di posizionamento e le tabelle dei programmi contenute in

questo manuale di istruzioni consentono di determinare velocemente e facil-

mente l’impostazione dell’apparecchio in funzione dell’applicazione scelta (a

seconda dell’area corporea interessata) e dell’effetto previsto.
I due canali impostabili separatamente sull’elettrostimolatore Digital TENS/

EMS permettono di usufruire del vantaggio di poter adattare l’intensità degli

impulsi in due diverse aree corporee da trattare, indipendentemente l’una

dall’altra, ad esempio per coprire i due lati del corpo o stimolare uniforme-

mente vaste aree tessutali. L’impostazione individuale dell’intensità di ogni

canale consente inoltre di trattare contemporaneamente due parti diverse

del corpo con conseguente risparmio di tempo rispetto ad un trattamento

singolo sequenziale.

1.2 Stato di fornitura

– 1 elettrostimolatore Digital TENS/EMS (incl. clip da cintura)

– 2 cavo di connessione

– 4 elettrodi adesivi (45 x 45 mm)

– 3 batterie AAA

– il presente manuale tecnico di istruzione

– 1 guida rapida (proposte per la collocazione degli elettrodi e le aree di

applicazione)

– 1 astuccio di custodia

Advertising
This manual is related to the following products: