Metodo di calibrazione alternativa, Istruzioni per l'uso, Manutenzione – Silverline Rotary Laser Level Kit User Manual

Page 23: Smaltimento

Advertising
background image

22

I

Metodo di calibrazione

alternativa

1. Utilizzando una livella, segnare una linea retta orizzontale sul muro

all'altezza desiderata per il vostro progetto

Controllo della Fiala Asse X

1. Posizionare la livella laser a circa 10m di distanza dal muro,

assicurando che la fiala Asse X (10) si trovi di fronte al muro

2. Accendere l’apparecchio in modo che il la testa di rotante giri per

creare una linea sul muro

3. Regolare la vite di livellamento asse X (6) fino a quando la linea laser

corrisponde alla linea che avete disegnato sul muro

4. Se la bolla non si trova nel centro della Fiala Asse X (10), utilizzare il

cacciavite in dotazione (11) per regolare il flaconcino fino a quando la
bolla è centrata

Controllo del Vial asse Y

1. Girare l'unità di 90 ° in modo che la fiala asse Y (4) sia rivolto verso

il muro

2. Ripetere la procedura di cui sopra, regolando la vite di livellamento

asse Y (7)

Istruzioni per l'uso

livellamento

• Impostare il livello laser rotante in conformità con la sezione guida

d’istruzioni 'Impostazione'

• Assicurarsi che il laser rotante sia livello controllando la fiala e

regolando le viti di livellamento. Vedere 'Calibrazione Livellol Laser' per
l'orientamento

• Accendere e utilizzare il pulsante di controllo per stabilire la velocità

corretta

• Segnare la posizione desiderata

Idraulica

• Impostare il livello laser rotante in conformità con la sezione guida in

'Impostazioni'

• Assicurarsi che il laser rotante sia livello regolando la vite di livellamento

Y fino a quando la bolla nella fiala idraulica sia centrata

• Accendere e utilizzare il pulsante di controllo per stabilire la velocità

corretta

• Segnare la posizione desiderata
• E 'anche possibile utilizzare l'unità manualmente: accendere

l'apparecchio e spegnere l'unità a mano fino a quando il raggio laser è
allineato con il vostro obiettivo

Manutenzione

AVVERTENZA: Prima di procedere alla pulitura, scollegare la levigatrice
dall’alimentazione di rete.

Pulitura

• Tenere la levigatrice sempre pulita. Rimuovere sempre gli accumuli

di polvere e particelle metalliche, ed evitare che i fori di ventilazione
vengano ostruiti. Evitare l’accumulo di residui sui vari componenti
dell’elettroutensile. Per la pulitura della levigatrice, utilizzare una spazzola
a setole morbide o un panno asciutto; quando possibile, insufflare aria
compressa pulita e asciutta attraverso le griglie di ventilazione

Smaltimento

• Gli elettroutensili e le altre attrezzature elettriche ed elettroniche non

possono essere smaltite assieme ai normali rifiuti domestici e urbani

• Prendere contatto con le autorità locali preposte allo smaltimento

dei rifiuti per ottenere ulteriori informazioni sulle corrette modalità di
smaltimento delle attrezzature

273233_Z1MANPRO1.indd 22

06/10/2011 15:00

Advertising