It a l ia n o – Laerdal Resusci Anne CPR-D User Manual

Page 27

Advertising
background image

27

Indice

Disimballaggio e reimballaggio ....................................................... 28

Utilizzo e funzionamento ................................................................ 28

SkillGuide ........................................................................................... 29

SkillReporter ...................................................................................... 30

Igienizzazione ................................................................................... 32

Addestramento alla defibrilllazione precoce .............................. 33

Manutenzione ..................................................................................... 33

AED Resusci Anne ........................................................................... 35

Elenco delle parti .............................................................................. 36

E s p a n s i o n e d e i m o d e l l i

La modularità dei manichini consente di arricchire ed ampliare
facilmente i vari modelli.

Per attaccare gambe e braccia:

a) Braccia Togliere la giacca del
manichino. Individuare il
braccio destro e il sinistro.
Assicurarsi che il perno del
braccio sia montato nel foro
spalla del braccio stesso.
Attaccare le braccia agganciandole negli appositi fori del
tronco e rivestire il manichino. Per toglierle, premere il
perno ed estrarre il braccio dal foro presente nella spalla
del tronco.

b) Parte inferiore del corpo con gambe
Attaccare la parte inferiore
del corpo inserendole
nell’apposito foro presente
nella parte inferiore del tronco
e bloccare mediante il perno
di fissaggio. Per toglierla,
estrarre il perno di fissaggio
e staccare la parte inferiore
del corpo dal tronco.

IT

A

L

IA

N

O

Modelli

Il manichino Resusci Anne è disponibile in diversi modelli per
soddisfare le svariate esigenze dei programmi di RCP.
- Versioni base prive di elettronica.
- Versioni SkillGuide con indicazioni luminose che mostrano
la corretta esecuzione della RCP.
- la versione SkillGuide AED, oltre alle sopra indicate
caratteristiche,utilizza una pelle del torace speciale con
indicatori LED per il corretto posizionamento elettrodi.
- Versioni SkillReporter con centralina a indicatori luminosi
che mostra in tempo reale l’andamento della RCP, abbinata
ad una stampante in grado di stampare sia le curve in
tempo reale sia il rapporto finale di esecuzione della RCP.
- La versione SkillReporter AED, oltre alle sopra indicate
caratteristiche, utilizza una pelle del torace speciale con
indicatori LED per il corretto posizionamento elettrodi.
- Versioni CPR-D provviste di SkillReporter e MicroHeartsim
per la simulazione dei ritmi cardiaci e il controllo della parte
relativa alla defibrillazione.

Il Resusci Anne a Corpo Intero conferisce maggiore realismo
all’addestramento. È comunque possibile, se lo si desidera,
aggiungere braccia e gambe anche ai modelli di Resusci Anne
Tronco. Oltre ai normali arti flessibili, sono disponibili anche braccia
e gambe rigidi articolati.

La struttura modulare del manichino consente di arricchire
facilmente le versioni base trasformandole in versioni complete e/o
di ottenere modelli di Resusci Anne Corpo Intero partendo da
Resusci Anne Torso.

Garanzia limitata

Per termini e condizioni fare riferimento alla dichiarazione
di garanzia.s. www.laerdal.com

Normativa/Approvazioni

Il prodotto è conforme ai requisiti base stabiliti dalla

Direttiva del Consiglio n. 89/336/CEE direttiva sulla

compatibilità elettromagnetica.

Resusci Anne

Advertising
This manual is related to the following products: