Laerdal Resusci Anne CPR-D User Manual

Page 34

Advertising
background image

34

Sostituzioni varie

Sostituzione della pelle del collo
Sostituire la pelle del collo qualora si presenti danneggiata o scolorita
per effetto del prolungato contatto con le mani degli allievi senza
una regolare pulizia.

Per rimuoverlo:
1. Sollevare la maschera facciale, rimuovere
la mandibola e staccare il connettore
delle vie respiratorie (Vedi “Come
rimuovere le vie respiratorie” punti 1-3,
pag. 32)
2. Scollegare la testa dalle spalle facendola
ruotare di 180° (faccia rivolta all’indietro)
e toglierla dal tronco.

3. a) Sganciare gli elastici sul retro del collo.
b) Rimuovere l’anello di gommapiuma dalla base del collo.
c) Allentare le due viti della base del collo.
4. Togliere la vecchia pelle del collo.

Per montarla:
Collocare la parte inferiore della pelle sopra
la base del collo in modo che i due fori
della pelle si trovino in corrispondenza delle
sedi dove avvitare le viti.

Per la seguente operazione, vedi illustrazione alla voce
precedente “Per rimuoverla”, punti 2 e 3:
1. Collocare la parte inferiore della pelle sopra la base del
collo. Allineare i fori e fermare la pelle tra il pezzo
di fissaggio interno ed esterno mediante le due viti.
2. Agganciare gli elastici sul retro del collo.
3. Riposizionare l’anello di gommapiuma.
4. Montare la testa sul tronco del manichino.
5. Montare il connettore delle vie respiratorie e la mandibola,
ricollocare la pelle del collo sopra il mento e ricollocare la
maschera facciale (Vedi “Come montare le vie respiratorie”
punti 4-6 pag. 32).

Sostituzione del collare del simulatore di polso
Per rimuoverlo:
1. Rimuovere la pelle del collo. Vedi
“Sostituzione della pelle del collo”.
2. Scollegare il raccordo filettato del tubo
del simulatore di polso.
3. Togliere il tappino di
bloccaggio bianco
ed estrarre il collare
col suo tubo,
sollevandolo.

Per montarlo:
1. Collocare un nuovo collare di simulazione
polso sopra il collo. Far passare il tubo
attraverso il foro inferiore del
cuscinetto e il collo.
2. Infilare il tubo dall’interno nel foro
circolare superiore (a) sul retro del collo.
3. All’interno del collo far passare il tubo
sotto i due fermi (b).
4. Inserire il tappino di bloccaggio bianco
nei fori di entrambe le estremità del
collare e poi nel foro inferiore sul retro
del collo, quindi collegare il tubo proveniente dal collare del collo
col raccordo filettato del tubo del simulatore di polso. Vedi
“Sostituzione della pelle del collo, Per rimuoverlo”, punti 2 e 3.
5. Rimontare la pelle del collo, l’anello di gommapiuma, la testa,
le vie respiratorie e il viso. Vedi “Sostituzione della pelle del
collo”.

Sostituzione del collare degli impulsi di compressione (se presente)
Il collare degli impulsi di compressione è situato sotto il collare del
simulatore di polso.

Per rimuoverlo:
1. Togliere la pelle del petto e scollegare il tubo degli impulsi
di compressione dal raccordo filettato.
2. Sollevare ed estrarre il collare degli impulsi di compressione
come sopra descritto.

Per montarlo:
1. Collocare un nuovo collare degli impulsi di compressione
attorno al collo. Far passare il tubo attraverso il foro
superiore del cuscinetto.
2. Infilare il tubo nel condotto ovale alla base del collo.
Assicurarsi che il tubo sia mantenuto in posizione dai fermi
situati all’interno del collo.
3. Collegare il tubo degli impulsi di compressione al raccordo
filettato.
4. Fissare nel collo mediante i tappini di bloccaggio insieme
al collare del simulatore di polso, come sopra descritto.

Sostituzione delle pile (soltanto manichino SkillReporter)
Nel manichino SkillReporter, le pile scariche debbono essere
sostituite con 8 pile alcaline da 1,5 V, formato D (torcia).
Per sostituire le pile:
1. Togliere la pelle del petto.
2. Aprire il coperchio del vano portapile.
3. Togliere ed eliminare le pile vecchie.
4. Posizionare le pile nuove come indicato sul coperchio.
5. Richiudere il coperchio facendolo scorrere nelle scanalature
del vano portapile.
6. Rimontare la pelle del petto.

Sostituzione delle pile nello SkillGuide
Nel manichino SkillGuide, le pile scariche debbono essere sostituite
con quattro pile alcaline da 1,5 V, formato C (mezza torcia).
Per sostituire le pile:
1. Collocare il pollice sull’area contrassegnata accanto
alla feccia.
2. Spingere in maniera decisa nella direzione della freccia per
far scorrere ed aprire il coperchio del vano portapile.
3. Togliere ed eliminare le pile vecchie.
4. Posizionare le pile nuove come indicato sul coperchio.
5. Richiudere il coperchio facendolo scorrere nelle scanalature
del vano portapile.
6. Chiudere il coperchio facendolo scorrere fino all’aggancio.

3a

3b

3c

a

b

Resusci Anne

Advertising
This manual is related to the following products: