Preparazione della pasta – Silvercrest SPM 200 A1 User Manual

Page 44

Advertising
background image

42

6. Una volta montato, spingere

l'alloggiamento della vite senza fine 9 con
vite senza fine 11 e impastatrice 8 nel
contenitore dell'impasto 6.

Nota: all'interno
dell'alloggiamento della
vite senza fine 9 si trova
un prolungamento B che,
in fase di inserimento,
deve essere rivolto verso
l'alto, perché l'alloggia-
mento della vite senza fine 9 possa inne-
starsi correttamente.
7. Premere leggermente l'alloggiamento

della vite senza fine 9 sul contenitore
dell'impasto 6 e bloccarlo ruotandolo in
senso antiorario fino allo scatto.

8. Controllare che il contenitore

dell'impasto 6 sia posizionato corretta-
mente nell'alloggiamento motore 3.

9. Tenere il coperchio 1 inclinato e inserirlo

nell'apposita sede 2.

10. Premere il coperchio 1 sul contenitore

dell'impasto 6 finché non scatta in
posizione con un clic.
Nota: l'interruttore di sicurezza si attiva
solo quando il coperchio è
correttamente in posizione, consentendo
così il funzionamento dell'apparecchio.

11. Prendere una delle trafile 17 - 22 e

avvitarla aiutandosi con l'anello
filettato 13 sull'alloggiamento della vite
senza fine 9.
Nota: è sufficiente serrare bene a
mano l'anello filettato. La chiave per
ghiera 14 in questo caso non serve.

L’apparecchio è ora pronto per l’uso.

7. Preparazione della pasta

1. Scegliere la trafila 12 adatta:

17Trafila per tagliatelle
18Trafila per pappardelle
19Trafila per fettuccine
20Trafila per spaghetti
21Trafila per linguine
22Trafila per biscotti

2. Mettere la trafila (da 17 a 22) desiderata

in acqua calda per circa un minuto.

3. Avvitare la trafila (da 17 a 22) desiderata

sull'alloggiamento della vite senza fine 9
aiutandosi con l'anello filettato 13 (vedi
"6. Montaggio e smontaggio
dell'apparecchio" a pagina 40).

4. Rimuovere il coperchio 1.

Nota: sul bordo anteriore del
coperchio ci sono due sporgenze.

Tirarle un po' in avanti alzando
leggermente il coperchio 1, quindi
sollevarlo e rimuoverlo.

5. Versare la quantità di farina desiderata nel

contenitore dell'impasto 6.
Nota: Se non si utilizza un liquido
fluido come l'acqua, ma una miscela
viscosa o una miscela con parti solide,
es. degli spinaci tritati, il passaggio dal
coperchio risulta più difficile. In questo
caso aggiungere il liquido direttamente
nel contenitore dell'impasto 6.

6. Tenere il coperchio 1 inclinato e inserirlo

nell'apposita sede 2.

7. Premere il coperchio 1 sul contenitore

dell'impasto 6 finché non scatta in
posizione con un clic.

B

RP89212 Pasta Maker LB1 Seite 42 Mittwoch, 29. Mai 2013 11:31 11

Advertising