Silvercrest SPM 200 A1 User Manual

Page 45

Advertising
background image

SPM 200 A1

43

Nota: l'interruttore di sicurezza si attiva
solo quando il coperchio è
correttamente in posizione, consentendo
così il funzionamento dell'apparecchio.

8. Inserire la spina di rete in una presa di rete

idonea munita di contatto di protezione
(vedi "3. Dati tecnici" a pagina 37).

9. Impostare i due interruttori 5 su "MIX".
10. Versare lentamente la quantità di liquido

desiderata nel coperchio 1. Il liquido
scenderà quindi nel contenitore
dell'impasto.
Nota:
– Se la ricetta prevede l'uso di uova,

sbatterle in un contenitore a parte.

– Aggiungere le uova sbattute e l'olio

dal coperchio 1 durante la
lavorazione.

11. Lasciare che l'apparecchio impasti per

circa 5 minuti, finché l'impasto non
raggiunge la consistenza desiderata.
Nota: la pasta è pronta, quando non
appiccica e non si sbriciola. Se
necessario aggiungere altra farina o
acqua dal coperchio 1.
Con un po' di esperienza si riconoscerà
immediatamente la consistenza ideale.

12. Impostare i due interruttori 5 su "OFF".

Attenzione! prima di estrudere la
pasta, lasciare i due interruttori 5 su
"OFF" per almeno 5 secondi, per far
riposare l'impasto.

13. Posizionare un contenitore per raccogliere

la pasta sotto all'apparecchio.

14. Impostare i due interruttori 5 su "EXT".

Ora la pasta viene estrusa.

15. Tagliare la pasta della lunghezza

desiderata passando la spatola 15
direttamente sulla trafila 12.

16. Non appena tutta la pasta è stata estrusa,

impostare i due interruttori 5 su "OFF".
Nota: per motivi tecnici, nel contenitore
dell'impasto 6 rimane sempre una
piccola quantità di pasta.

17. Se si desidera preparare una seconda

porzione di pasta, rimuovere dal
contenitore 6 la pasta eventualmente
rimasta.
Nota: pesare la quantità di pasta
prelevata e ridurre opportunamente la
quantità totale degli ingredienti per il
secondo impasto. A questo punto,
l'impasto rimasto può essere aggiunto al
secondo impasto, senza superare la
quantità massima di ca. 520 g.

18. Per il secondo impasto procedere come

nel primo.

19. Una volta terminato, estrarre la spina dalla

presa.

Attenzione!
Per evitare che i residui di pasta si
asciughino, smontare l'apparecchio subito
dopo l'uso. Se i residui di pasta si
asciugano, smontare l'apparecchio può
risultare difficile, se non addirittura
impossibile.
20. Smontare l'apparecchio (vedi

"6.1 Smontaggio dell'apparecchio" a
pagina 40).

21. Pulire l’apparecchio e gli accessori (vedi

"10. Pulizia dell’unità" a pagina 48).

RP89212 Pasta Maker LB1 Seite 43 Mittwoch, 29. Mai 2013 11:31 11

Advertising