Philips Avance Collection Cuiseur Vapeur User Manual

Page 57

Advertising
background image

- Prima di procedere alla pulizia, scollegate sempre la spina dalla presa di corrente e lasciate

raffreddare l’apparecchio.
spegnimento automatico

L’apparecchio è dotato di sistema di spegnimento automatico. L’apparecchio si spegne

automaticamente se non si preme un pulsante entro 2 minuti dal collegamento dell’unità.

L’apparecchio si spegne automaticamente anche una volta trascorso il tempo di cottura (incluso il

tempo di mantenimento della temperatura).

Protezione contro il funzionamento a secco

La vaporiera è dotata di protezione contro il funzionamento a secco. La protezione contro il

funzionamento a secco spegne automaticamente la resistenza quando non c’è acqua nel serbatoio o

se l’acqua si esaurisce durante l’uso. Riempite il serbatoio con acqua fredda fino all’indicazione di

MAX per usare nuovamente l’apparecchio.

campi elettromagnetici (EmF)

Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai campi elettromagnetici (EMF).

Se utilizzato in modo appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale d’uso,

l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati scientifici attualmente

disponibili.

Primo utilizzo

1

Al primo utilizzo dell’apparecchio, lavate con cura tutte le parti che verranno a contatto con

gli alimenti (consultate il capitolo “Pulizia e manutenzione”).

2

Pulite la parte interna del serbatoio dell’acqua con un panno umido.

Predisposizione dell’apparecchio

1

Posizionate l’apparecchio su una superficie orizzontale, piana e stabile.

2

Estraete completamente il cavo di alimentazione dall’alloggiamento sulla base prima di

collegare l’apparecchio.

3

Riempite il serbatoio con acqua del rubinetto fino al segno MAX (fig. 4).

, Quando il serbatoio dell’acqua è riempito al livello massimo, la vaporiera è in grado di

erogare vapore per circa 60 minuti.

Non superate il livello massimo di riempimento del serbatoio.
Riempite il serbatoio solo con acqua. Non aggiungete mai spezie, olio o altre sostanze.

4

Posizionate il vassoio antigoccia sul recipiente dell’acqua nella base (fig. 5).

Nota: usate l’apparecchio sempre con il vassoio antigoccia e non versate acqua, condimenti, olio o altre

sostanze nel vassoio antigoccia.

5

Posizionate l’infusore di aromi sul vassoio antigoccia se desiderate aggiungere aromi agli

alimenti da cuocere. (fig. 6)

- Riempite l’infusore di aromi con spezie fresche o essiccate.

- Per avere suggerimenti sugli aromi o le spezie consigliate per i vari tipi di alimenti, vedere la

tabella per la cottura a vapore degli alimenti nel capitolo “Tabella degli alimenti e suggerimenti

per la cottura a vapore”.

6

Inserite gli alimenti da cuocere in uno o più cestelli per la cottura al vapore. Solo per alcuni

modelli: potete anche usare il recipiente per zuppe. (fig. 7)

- Posizionate sempre le basi rimovibili nei cestelli per la cottura a vapore dalla parte superiore. Per

posizionare le basi correttamente, abbassate dapprima un lato nel cestello e quindi l’altro lato,

fino ad avvertire uno scatto. Assicuratevi che la parte inferiore sia rivolta verso l’alto (fig. 2).

italiano

57

Advertising