Informazioni – Beurer BF 100 User Manual

Page 53

Advertising
background image

53

Appoggiare prima contro la parete il pannello di

comando posto sul supporto a parete, poi spingerlo
verso il basso per facilitarne l’innesto.

• Spingere il pannello di comando completamente sul

supporto. Assicurarsi che il pannello di comando sia
saldo e parallelo al supporto.

Impostazione dell’inclinazione

Il pannello di comando può essere inclinato sul suppor-
to a parete e l’inclinazione deve perciò essere regolata.
Evitare che il dispositivo di arresto, posto in una posi-
zione inclinata, faccia cadere l’elemento di comando
dal supporto a parete.

Inclinare nuovamente il pannello di comando in

avanti prima di estrarlo dal supporto a parete!

Montaggio a parete alternativo

Il supporto può essere applicato alla parete anche con
una striscia biadesiva. La superficie della parete deve
essere pulita e asciutta. È possibile montare il suppor-
to mediante incollaggio su piastrelle, vetro, plastica e
molti altri tipi di superfici.
• Togliere la pellicola protettiva del nastro adesivo sul

retro del supporto a parete.

• Premere con forza il supporto contro la parete.
• Verificare che il supporto sia fissato in modo sicuro.

Attendere almeno 1 ora dopo il fissaggio del sup-

porto a parete mediante nastro adesivo prima di inse-
rire il pannello di comando!

7. Informazioni

Principio di misurazione

Questa bilancia funziona in base al metodo dell’ana-
lisi dell’impedenza bioelettrica (B.I.A.). Esso consente
di determinare in pochi secondi le percentuali di parti
corporee tramite una corrente elettrica non percettibile
e del tutto innocua. La misura della resistenza elettrica
(impedenza) e l’inclusione nel calcolo di costanti e di
dati personali (età, altezza, sesso, livello di attività fisi-
ca) consente di determinare la percentuale di grasso
e di altre componenti del corpo.
I tessuti muscolari e l’acqua possiedono una buona
conduttività elettrica e quindi una bassa resistenza.

Le ossa e i tessuti adiposi, viceversa, presentano una
debole conduttività poiché l’elevato grado di resisten-
za delle cellule del tessuto adiposo e delle ossa impe-
discono quasi completamente il passaggio della cor-
rente.
Questa bilancia misura in due diverse frequenze per
poter rilevare con più precisione l’impedenza. Le di-
verse frequenze influiscono in modo differente sulla
membrana cellulare e sul liquido corporeo.
Inoltre il contatto con il corpo è ottimizzato dai 4 elet-
trodi posti sulla mano e dai 4 elettrodi posti sul piede:
ciò permette di ottenere una maggiore precisione nella
misurazione e conseguentemente un’analisi migliore.
Attraverso questa delicata tecnica di analisi è possibile
che, nel caso di misurazioni ripetute più volte, i valori
possano variare in modo impercettibile.
Ciò è dovuto dalle oscillazioni riscontrate durante la
misurazione dell’impedenza (ad es. un diverso tipo di
contatto elettrico tra gli elettrodi e le mani e i piedi, una
distribuzione differente dell’acqua nel corpo).
Non dimenticare che i valori indicati dalla bilancia dia-
gnostica rappresentano solo un’approssimazione dei
reali valori medici di un’analisi del corpo. Solo un me-
dico specialista può eseguire con metodi idonei (ad
es. tomografia computerizzata) un’analisi precisa di
grasso corporeo, acqua corporea, massa muscolare e
struttura ossea.

Metodi di misurazione

L’analisi può essere effettuata come segue:
• Parte superiore del corpo: afferrare con entrambe

le mani il pannello di comando e salire sulla bilancia
con le scarpe.

• Parte inferiore del corpo: lasciare il pannello di co-

mando ad es. sulla bilancia, e salire sulla bilancia a
piedi nudi.

• Parte del corpo superiore e inferiore: afferrare con

entrambe le mani il pannello di comando e salire
sulla bilancia a piedi nudi.

Nelle presenti istruzioni per l’uso viene descrit-

ta l’analisi per la parte superiore e quella inferiore del
corpo.
Se si decide di tenere in mano il pannello di co-
mando, il peso dello stesso viene sottratto auto-
maticamente.

Consigli generali

• Pesarsi possibilmente sempre alla stessa ora (meglio

la mattina), dopo essere andati in bagno, a digiuno e
senza indumenti addosso, per ottenere risultati com-
parabili.

• Importante per la misurazione: La determinazione del

grasso corporeo (parte inferiore del corpo) deve es-
sere effettuata solo a piedi nudi; sarebbe opportuno
inumidire leggermente la pianta dei piedi. Piante dei

Advertising