Philips Avance Collection Cuiseur Vapeur User Manual

Page 69

Advertising
background image

Procedura generale

Nei passaggi seguenti vengono riportate procedure generali applicabili a tutte e tre le modalità di

cottura a vapore.

1

Inserite la spina nella presa di corrente a muro.

, La spia del pulsante on/off si accende e il tempo di cottura a vapore predefinito (20 minuti)

compare sul display (fig. 14).

2

Scegliete una delle due modalità di cottura a vapore e seguite i passaggi (consultate le sezioni

per le diverse modalità di cottura a vapore riportate di seguito).

Nota: non potete usare entrambe le modalità di cottura a vapore contemporaneamente, né usare i

programmi Meal (Pasto) e Chef contemporaneamente.
Nota: se cuocete grandi quantità di cibo, giratele a metà del processo di cottura a vapore con un utensile

da cucina dotato di manico lungo. Assicuratevi di indossare dei guanti da forno.
Nota: nei primi 5 minuti di cottura a vapore, la spia turbo si accende ad indicare che la vaporiera sta

usando una potenza maggiore per scaldarsi più rapidamente.

3

Quando la cottura a vapore è terminata, l’apparecchio emette 5 segnali acustici e quindi

passa automaticamente in modalità di mantenimento della temperatura (consultare la sezione

“Modalità di mantenimento della temperatura”).

4

Dopo l’uso, rimuovete attentamente il coperchio.

Prestate attenzione al vapore caldo che fuoriesce dall’apparecchio quando viene rimosso il

coperchio.
Nota: per evitare ustioni, quando rimuovete il coperchio indossate guanti da forno. Rimuovete il coperchio

lentamente e lontano dal corpo. Attendete che la condensa confluisca all’interno del recipiente.
Nota: utilizzate un utensile da cucina con un’impugnatura lunga per rimuovere gli alimenti dai cestelli.

5

Quando rimuovete un cestello, fate in modo che la condensa si riversi nel cestello per la

cottura sottostante o nel vassoio antigoccia.

6

Rimuovete la spina dalla presa a muro e lasciate che la vaporiera si raffreddi completamente

prima di rimuovere il vassoio antigoccia.

7

Svuotate il serbatoio dell’acqua inclinando la base verso il basso e versate l’acqua dalla parte

posteriore della base stessa (fig. 3).

Prestate attenzione quando rimuovete il vassoio antigoccia e svuotate il serbatoio dell’acqua

poiché l’acqua al loro interno potrebbe essere ancora calda anche se le altre parti

dell’apparecchio si sono già raffreddate.
Nota: se l’acqua si esaurisce durante la cottura a vapore, la spia “serbatoio dell’acqua vuoto” continua ad

accendersi ad indicare che dovete riempire il serbatoio dell’acqua (fig. 15).
Nota: se desiderate cuocere altre pietanze e vi serve più acqua, potete aggiungere piccole quantità di

acqua dal beccuccio di riempimento per l’acqua per ricaricare il serbatoio.
Nota: l’apparecchio entra automaticamente in modalità standby se non viene usato per 2 minuti.

Premete il pulsante di avvio/arresto per attivare di nuovo il pannello di controllo.

modalità manuale

Usate questa modalità per attivare rapidamente la vaporiera.

1

Premete il pulsante del timer verso l’alto o il basso per selezionare il tempo di cottura a

vapore desiderato (fig. 16).

italiano

69

Advertising