Come lavorare con gli user program, Salvare le impostazioni in uno user program, In uno user program (si veda pag. 105) – Roland KR103 User Manual

Page 107: Program (si veda pag. 105), Si veda pag. 105), Write, Beautifl, Baila, Userprog, 120 ent

Advertising
background image

Salvare le impostazioni in uno User Program

KR103 Digital Intelligent Piano

r

105

ITALIANO

ITALIANO

ITALIANO

ITALIANO

13.

Come lavorare con gli User Program

Il KR103 è dotato di 34 memorie User Program (1~34) che vi permettono di memorizzare quasi tutte le impostazioni (o
registrazioni) che effettuate sul pannello anteriore o mediante il menu Function (si veda pag. 102).

Salvare le impostazioni in uno
User Program

È una buona idea salvare frequentemente le vostre
impostazioni, anche se dovete ancora effettuarne
altre successivamente. I salvataggi intermedi vi per-
mettono di tornare alla versione precedente se non
siete soddisfatti delle ultime modifiche.

(1) Premete il pulsante [User¥Program].

(2) Utilizzate i pulsanti [√][®] per selezionare il

seguente parametro.

(3) Premete il pulsante [Enter].

Il display si presenta nel seguente modo.

(4) Utilizzate i pulsanti [+][–] per selezionare la memo-

ria (1~34) in cui volete salvare la vostra registra-
zione.
Per ragioni di sicurezza il KR103 visualizza il nome
delle impostazioni che sono contenute nella memoria
selezionata. Ecco un esempio.

(5) Premete il pulsante [Enter] per confermare la vostra

selezione (oppure utilizzate [+][–] per selezionare
una memoria diversa e poi premete [Enter]).
Ora potete inserire un nome per le vostre imposta-
zioni:

(6) Utilizzate i pulsanti [+][–] [√][®] per dare un nome

allo User Program.

[√][®] vi permettono di spostare il cursore sul carat-
tere che volete cambiare. [+][–] vi permettono di sele-
zionare un carattere da inserire nella posizione indi-
cata dal cursore. I caratteri disponibili sono:

(7) Premete il pulsante [Enter] per salvare le imposta-

zioni nella memoria selezionata (premete [Exit] se
decidete di non volerle salvare).
Il display ora risponde visualizzando il messaggio
“Complete”.

Sappiate che gli User Program possono riferirsi anche
a un Music Style su un floppy disk. Se decidete di
lavorare con uno Style contenuto su floppy disk,
dovete inserire il floppy disk nel drive prima di richia-
mare lo User Program a cui si riferisce. Se dimenti-
cate di farlo, appare il messaggio di errore “No
Disk”. Se avete inserito un floppy disk ma questo
non contiene lo Style necessario allo User Program,
appare il messaggio d’errore “Not Found”. In
entrambi i casi inserite il floppy (corretto) e richia-
mate di nuovo lo User Program.

Note riguardo alla scrittura degli User Program

Come uscire dall’ambiente degli User Program

Premete il pulsante [Exit] per uscire dall’ambiente
degli User Program.

Significato dell’asterisco

In alcuni passaggi potete notare un asterisco di
fianco al numero dello User Program.

Significa che l’ultimo User Program che avete selezio-
nato è ancora attivo ma che le impostazioni correnti
non corrispondono più a quelle contenute in quella
memoria. Tali cambiamenti potrebbero includere lo
stato degli effetti di riverbero o chorus, un valore di
volume modificato, ecc.

Prima di selezionare un altro User Program o di spe-
gnere il KR103, dovreste perciò scrivere queste impo-
stazioni nello stesso (o in un altro) User Program se
volete conservarle. Altrimenti perdete le modifiche.

Selezione del modo

Quando scrivete uno User Program, viene memoriz-
zato anche il modo (Arranger, pag. 74, Piano Solo,
pag. 79, Piano Mode, pag. 91).

Reverb

Balance

Demo

Volume

Brilliance

Function

Part Balance

Transpose

Keyboard

Accomp

User Program

=

WRITE

120

Ent

Exit

Enter

=

Beautifl

120

Ent

1

=

Baila

120

Ent

5

_ # $ % & ’- @ ^ ‘ !

A B C D E F G H I J K L M

N O P Q R S T U V W X Y Z

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

USERPROG

Advertising