Come suonare senza accompagnamento, Utilizzare la parte upper, Utilizzare le parti upper e lower – Roland KR103 User Manual

Page 81: Utilizzare le parti upper e layer, Italiano

Advertising
background image

Balance (bilanciamento)

KR103 Digital Intelligent Piano

r

79

ITALIANO

ITALIANO

ITALIANO

ITALIANO

6.

Come suonare senza accompagnamento

Quando accendete il KR103, viene selezionato il modo “Piano”. Ciò significa che potete utilizzare il KR103 come un pia-
noforte digitale o come un sintetizzatore.

L’accompagnamento melodico e la funzione One Touch
non sono disponibili nel modo “Piano” (tuttavia l’Arran-
ger può riprodurre la parte ritmica dello Style che sele-
zionate).

Il KR103 offre tre parti per le vostre esibizioni live (e
molte altre per l’accompagnamento dell’Arranger e per
la riproduzione delle song).

Utilizzare la parte Upper

(1) Per attivare la parte Upper e assegnarla all’intera

tastiera, premete il pulsante [Piano] (l’icona

sparisce).

L’indicatore [Split] si spegne, l’Arranger s’arresta (se
stava suonando) e il KR103 seleziona automatica-
mente un timbro di pianoforte per voi.

(2) Suonate alcune note sulla tastiera.

(3) Se necessario, selezionate un altro timbro pre-

mendo uno dei 6 pulsanti Tone. Si veda pag. 93 per
maggiori dettagli.

Nota: Alla parte Upper potete anche assegnare i Drum Set.
Nota: Potete premere il pulsante [Start÷Stop] per aggiungere
un accompagnamento ritmico alla vostra esecuzione. Questo si
basa sul Music Style correntemente selezionato. Si veda
pag. 76 per le istruzioni su come selezionarne uno diverso.

Utilizzare le parti Upper e Lower

(1) Per suonare timbri diversi con la mano destra e la

mano sinistra, premete simultaneamente i pulsanti
[Split] e [Layer].

L’indicatore [Split] lampeggia e sul display appare
l’icona

.

(2) Suonate alcune note sulla tastiera.

All’inizio la tastiera viene divisa in G3 (la nota numero
“55”). Se necessario, selezionate un punto di divisione
diverso. Si veda “SplitPnt* (Punto di divisione)” a
pag. 102.

Si veda pagina 100 su come impostare il volume dei
timbri Upper e Lower.

(3) Per assegnare un altro timbro alla parte Lower,

premete i pulsanti [Split] e [Layer] (per attivare la
parte Lower) e fate la stessa cosa per la parte
Upper (pagina 93).

Nota: Alla parte Upper non potete assegnare Drum Set.

Utilizzare le parti Upper e Layer

(1) Per suonare due timbri simultaneamente premete

il pulsante [Layer] (il suo indicatore si accende).

(2) Suonate alcune note sulla tastiera.

Si veda pagina 100 su come impostare il volume dei
timbri Upper e Layer.

(3) Per assegnare un altro suono alla parte Layer, atti-

vatela e procedete come per la parte Upper
(pagina 93).

Nota: Alla parte Layer non potete assegnare Drum Set.

Upper

Questa è la parte più importante. Quando la
parte Lower è disattivata, all’intera tastiera
viene assegnata la parte Upper.

Lower

Quando l’attivate, questa parte viene assegnata
alla metà sinistra della tastiera mentre potete
eseguire la parte Upper con la mano destra. Il
pulsante [Split] lampeggia per segnalare che la
parte Lower è assegnata alla metà sinistra della
tastiera (e che le parti melodiche dell’Arranger
non sono disponibili).

Layer

Questa parte può essere aggiunta alla parte
Upper e anche questa viene assegnata all’intera
tastiera (a meno che attiviate anche la parte
Lower). Ciò vi permette di suonare due timbri
simultaneamente.

ARRANGER

Tone

Guitar

Bass

Melody

Intelligence

Piano

Piano

Lower

One Touch Program

Layer

Split

Arranger

Disk

Strings

Organ

Others

Drum/Sfx

Sax

Brass

Exit

Enter

Tone

Guitar

Bass

Melody

Intelligence

Piano

Piano

Lower

One Touch Program

Layer

Split

Arranger

Disk

Strings

Organ

Others

Drum/Sfx

Sax

Brass

Exit

Enter

SPLIT

Tone

Guitar

Bass

Melody

Intelligence

Piano

Piano

Lower

One Touch Program

Layer

Split

Arranger

Disk

Strings

Organ

Others

Drum/Sfx

Sax

Brass

Exit

Enter

Advertising