Funzioni delle parti della tastiera, Veda pag. 93, Parte che dovete registrare (si veda pag. 93) – Roland KR103 User Manual

Page 95: Timbri di batteria ed effetti sonori (“sfx”), Drum set, Effetti sonori (“sfx”), Italiano

Advertising
background image

Timbri di batteria ed effetti sonori (“SFX”)

KR103 Digital Intelligent Piano

r

93

ITALIANO

ITALIANO

ITALIANO

ITALIANO

10.

Funzioni delle parti della tastiera

Selezionare i timbri per le parti
Upper, Lower e Layer

Il KR103 contiene 400 timbri che potete utilizzare
per suonare le melodie (alcuni assomigliano più a
degli effetti sonori). Questi timbri devono essere
assegnati a una delle tre parti della tastiera: Upper,
Lower e Layer (si veda anche pag. 79).

Tutti i timbri del KR103(e i Drum Set) possono essere
selezionati attraverso la stessa semplice procedura.

(1) Selezionate la parte a cui desiderate assegnare un

altro timbro.

Dopo avere selezionato uno dei precedenti elementi,
potete premere [Enter] per selezionare le varie parti
(Upper‰ Layer‰ Lower).

(2) Premete un pulsante Tone per selezionare la fami-

glia Tone desiderata.

Dopo avere premuto il pulsante Tone, potete passare
a qualsiasi altra famiglia utilizzando i pulsanti [√][®]
([Guitar¥Bass], [Sax¥Brass] e [Others¥Drums÷Sfx] ven-
gono assegnati a due famiglie).

Selezionando un’altra famiglia, passate direttamente
al primo timbro di quel gruppo, o all’ultimo timbro
che avete selezionato all’interno di quella famiglia.

Nota: Alla fine di questo manuale vi è un elenco dei timbri
disponibili.

(3) Utilizzate [+][–] per specificare un timbro all’interno

della famiglia selezionata.
Premendo una volta [+] (o [–]) viene mostrato il nome
del primo Tone all’interno del gruppo selezionato. È
già selezionato. Se quindi avete bisogno del primo
timbro, non c’è bisogno di premere [+]. Tuttavia, per
selezionare un altro Tone all’interno dello stesso
gruppo, dovete utilizzare [+] o [–].

Nota: Questa impostazione può essere salvata in uno User
Program (si veda pag. 105).

Timbri di batteria ed effetti sonori
(“SFX”)

Drum Set

Gli ultimi timbri sono chiamati “Drum Set”. Quando
selezionate un set, a ogni tasto viene assegnato un tim-
bro diverso. Con il secondo C da sinistra potete suonare
un timbro di cassa (anche chiamata “Kick”). Il tasto
bianco vicino riproduce un suono di rullante, ecc. Pro-
vate a premere vari tasti in successione o simultanea-
mente.

(Anche i tasti che non sono specificati nella precedente
illustrazione riproducono timbri di batteria e di percus-
sioni.) I Drum Set sono collezioni di più di 90 timbri
ognuno dei quali è assegnato a un tasto diverso.

Nota: I Drum Set possono essere assegnati solo alla parte Upper
(quindi né alla parte Layer, né alla parte Lower).
Nota: Questa impostazione può essere salvata in uno User Pro-
gram (si veda pag. 105).

Effetti sonori (“SFX”)

Il KR103 contiene anche singoli effetti sonori (come
“Train, “Kitty”, “HrseGllp”, ecc.) e singoli timbri di batte-
ria e percussioni che vengono assegnati a tutta la parte
che avete selezionato (Upper, Lower o Layer).

Upper: Andate al seguente punto.

Lower: Premete i pulsanti [Layer] e [Split] mentre ese-

guite i seguenti passaggi.

Layer:

Premete il pulsante [Layer] mentre eseguite i
seguenti passaggi.

Tone

Guitar

Bass

Melody

Intelligence

Piano

Piano

Lower

One Touch Program

Layer

Split

Arranger

Disk

Strings

Organ

Others

Drum/Sfx

Sax

Brass

Exit

Enter

C2

C3

IPopKik36

IPopCStk37st

IPopSn38st

IPopGstS39st

IPopSn40st

IPopTomLFl41

IPopHat1_42

IPopTomL43

IPopHat2_44

IPopTomMFl45

IPopHat3_46

IPopTomM47

IPopTomHFl48

IPopCyml2_52

IPopTomH50

Advertising