Descrizione dei pannelli, Pannello anteriore – Roland KR103 User Manual

Page 68

Advertising
background image

Descrizione dei pannelli

66

r

KR103 Digital Intelligent Piano

2.

Descrizione dei pannelli

Pannello anteriore

Interruttore [Power On] (non rappresentato)
Questo interruttore si trova a sinistra del pannello di
controllo del KR103. Vi permette di accendere e spe-
gnere il KR103.

A Pulsante [Function]

Con questo pulsante potete accedere al menu Func-
tion. Potete utilizzate i pulsanti [√][®] per selezionare
la funzione desiderata.

B Pulsante [Part Balance]

Premete questo pulsante per selezionare la parte di
cui volete cambiare il livello rispetto a quello delle
altre parti. Le parti disponibili sono: Upper, Layer,
Split, ADrums, ABass e Accomp (questo è un gruppo
di 6 parti).

Nota: Vi è inoltre una manopola [Balance] che vi permette
di impostare il bilanciamento del volume di intere sezioni.
Si veda pagina 78.

C Pulsante [Transpose]

Premete questo pulsante per selezionare la funzione
del display che vi permette di impostare un intervallo
di trasposizione. Potete specificare quali sezioni
devono essere trasposte (pagina 78).

Premetelo insieme al pulsante [Reverb] per selezio-
nare il modo Demo del KR103 (pagina 71).

D Pulsante [Reverb]

Premete questo pulsante quando volete cambiare le
impostazioni dell’effetto di riverbero digitale
(pagina 97). Premetelo insieme al pulsante
[Transpose] per selezionare il modo Demo del KR103
(pagina 71).

E Manopola [Volume]

Utilizzate questa manopola per impostare il volume
generale del KR103.

F Manopola [Brilliance]

Utilizzate questa manopola per cambiare la brillan-
tezza dei suoni eseguiti dal KR103.

G Manopola [Balance]

Questa manopola vi permette di impostare il bilan-
ciamento tra le parti dell’Arranger o della song
(“Accomp”) e i suoni di assolo (“Keyboard”).

H Pulsante [User Program]

Premete questo pulsante quando volete selezionare
uno User Program (un set di registrazioni) o quando
volete salvare le impostazioni correnti dei pannelli e
dei parametri in uno User Program. Ci sono 34
memorie User Program. Si veda pagina 105.

I Pulsanti [Style Orchestrator]

Premete uno di questi pulsanti per scegliere l’orche-
strazione desiderata per il Music Style selezionato. Si
veda pagina 77.

J Pulsanti [Music Style]

Questi pulsanti vi permettono di selezionare le fami-
glie di Music Style. Quando premete un pulsante,
viene richiamato immediatamente il primo Style della
famiglia selezionata. Il pulsante della famiglia sele-
zionata si accende. Sappiate che il KR103 memorizza
la vostra selezione all’interno di ogni famiglia e
richiama immediatamente l’ultimo Style di quella
famiglia che avete utilizzato.
L’ultimo pulsante ([User]) vi permette di accedere al
Music Style nell’area temporanea del KR103 o agli
Style presenti su un floppy disk.

K Pulsanti [Fill In]

Questi pulsanti hanno due funzioni: potete utilizzarli
per selezionare il pattern di accompagnamento desi-
derato per un Music Style (quando l’Arranger è in
arresto) o per passare da un pattern di accompagna-
mento a un Fill-In durante l’esecuzione (pagina 75).

L Pulsante [Intro/Ending]

Premete questo pulsante quando volete avviare l’ese-
cuzione di uno Style con una intro o quando volere
terminare la riproduzione di un Music Style con un
ending. Quando premete il pulsante [Arranger], viene
selezionato automaticamente il pattern Intro.

Se lo premete durante la riproduzione dello Style, il
pulsante seleziona il pattern Ending.

M Pulsante [Start/Stop]

Premete questo pulsante per avviare o arrestare la
riproduzione di uno Style. Premetelo insieme al pul-
sante [Intro÷Ending] per attivare e disattivare la fun-
zione Sync Start.

Style Orchestrator

Fill In

Sync

Pop

Rock

Start

Stop

Intro

Ending

To Variation

Basic

User Program

Reverb

Demo

Function

Part Balance

Balance

Keyboard

Accomp

Volume

Brilliance

Transpose

Advanced

Full

To Original

Trad

Kids

Latin

Gospel

Big Band

Swing

Oldies

Country

Ballad

Acoustic

A

B

C

D

E

F

G

H

I

J

K

L

M

Music Style

Advertising